Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 27/03/2014 16:40:00

“Groppi d’amore nella scuraglia”

Al Teatro dei Limoni, l'ultimo spettacolo in cartellone è firmato dal Premio Strega Tiziano Scarpa

Al Teatro dei Limoni, ultimo appuntamento con la VII stagione teatrale. Uno spetttacolo scritto dal Premio Strega Tiziano Scarpa
I prossimi 5 e 6 aprile, alle ore 21.00, va in scena l’ultimo atto della stagione numero 7 dell'avventura teatrale targata Giallocoraggioso la quale, com'è noto, da ottobre accompagna il pubblico foggiano alla scoperta di produzioni indipendenti del panorama nazionale. Lo spettacolo in programma nello spazio di Via Giardino si intitola “Groppi d’amore nella scuraglia”, tra i più attesi del cartellone del Teatro dei Limoni. 
SCENARI “INFERNALI”. Una commistione di dialetti del centro-sud, una storia di redenzione in versi e richiami poetici, questi gli ingredienti che Tiziano Scarpa – Premio Strega 2009 con il romanzo Stabat Mater – ha fatto confluire nel suo originalissimo testo. Il risultato è “Groppi d’amore”, il racconto di un mondo storpiato e ammalato che viaggia inesorabilmente alla deriva, e dell’amore di un tale Scatorchio per Sirocchia, che lo innalza al di sopra di questo mare di rifiuti in cui rischiava di annegare. I protagonisti vengono a delinearsi, attraverso la penna di Scarpa, come primordiali caricature che si muovono in un contesto giunto al capolinea, non lontani dall’inferno dipinto dal geniale pittore fiammingo Hieronymus Bosch.
IN SCENA. . Musiche dal suono antico ma familiare, immagini tracciate da pennellate decise e marcate di un mondo quasi naif. Pochi e semplici strumenti che ben si accordano con la ricchezza narrativa della storia nata sotto la direzione di Marco Caldiron e interpretata da Silvio Barbiero. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 324.9948645, info@teatrodeilimoni.it , www.teatrodeilimoni.it. Per info e prenotazioni studenti, contattare i numeri 329.3452345/339.5874093.
I prossimi 5 e 6 aprile, alle ore 21.00, va in scena l’ultimo atto della stagione numero 7 dell'avventura teatrale targata Giallocoraggioso la quale, com'è noto, da ottobre accompagna il pubblico foggiano alla scoperta di produzioni indipendenti del panorama nazionale. Lo spettacolo in programma nello spazio di Via Giardino si intitola “Groppi d’amore nella scuraglia”, tra i più attesi del cartellone del Teatro dei Limoni.
SCENARI “INFERNALI”. Una commistione di dialetti del centro-sud, una storia di redenzione in versi e richiami poetici, questi gli ingredienti che Tiziano Scarpa – Premio Strega 2009 con il romanzo Stabat Mater – ha fatto confluire nel suo originalissimo testo. Il risultato è “Groppi d’amore”, il racconto di un mondo storpiato e ammalato che viaggia inesorabilmente alla deriva, e dell’amore di un tale Scatorchio per Sirocchia, che lo innalza al di sopra di questo mare di rifiuti in cui rischiava di annegare. I protagonisti vengono a delinearsi, attraverso la penna di Scarpa, come primordiali caricature che si muovono in un contesto giunto al capolinea, non lontani dall’inferno dipinto dal geniale pittore fiammingo Hieronymus Bosch.
IN SCENA. Musiche dal suono antico ma familiare, immagini tracciate da pennellate decise e marcate di un mondo quasi naif. Pochi e semplici strumenti che ben si accordano con la ricchezza narrativa della storia nata sotto la direzione di Marco Caldiron e interpretata da Silvio Barbiero. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 324.9948645, info@teatrodeilimoni.it , www.teatrodeilimoni.it. Per info e prenotazioni studenti, contattare i numeri 329.3452345/339.5874093.

di Redazione