Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 09/11/2014 17:54:05

“L’hai visto quel film?”: i lettori vanno al cinema e raccontano la loro proiezione…

Si parte con “The judge” di David Dobkin

Niente recensioni filosofiche, ma domande a botta e risposta per spiegare in poche parole - come si farebbe a un amico - perché andare a vedere (o non vedere) un film. Sono i nostri lettori – ovvero voi – i protagonisti della nuova rubrica di Foggia Città Aperta, “L’hai visto quel film?”. A tenere a battesimo la nuova sezione è Fabrizio D’Elia che ci ha inviato la recensione di “The judge”. E se anche voi volete raccontare il film che avete visto, mandateci la vostra recensione “tra amici”. Sono ben accetti anche brevi video, perché no proprio fuori dalla sala appena conclusa la proiezione (invia a redazione@foggiacittaaperta.it o sulla nostra pagina facebook).
IL FILM. “The judge”, un film del 2014 diretto da David Dobkin, con protagonisti Robert Downey Jr. e Robert Duvall.
LA TRAMA: Hank Palmer è un affermato avvocato difensore di criminali. Quando torna nella piccola città d'origine per i funerali della madre, ad attenderlo trova il padre Joseph, stimato e onesto giudice, e i suoi due fratelli. Il rapporto con il padre è freddo e conflittuale, ma quando l'uomo viene accusato di omicidio, Hank decide di restare e aiutarlo difendendolo in tribunale. Il crimine di cui è accusato riguarda un omicida che lui stesso aveva condannato vent'anni prima. Il giudice non ricorda nulla e Hank è l'unico che crede nella sua innocenza (fonte: comingsoon.it).
Perché sei andato a vederlo? Perché vado al cinema spesso, praticamente ogni settimana. Mi leggo le trame e mi vedo i trailer e “The judge” mi ha convinto.
Con chi sei andato? Mia moglie
Dove? A 'La città del cinema' di Foggia
Che tipo di pubblico c’era? Soprattutto over 30
La cosa migliore del film? L'interpretazione degli attori principali, in particolare molto bravo Robert Downey Jr., davvero istrionico
La cosa peggiore del film? Alcune scene si ripetono un po’, sono ridondanti

Tre motivi per cui vederlo: E’ godibile, perché nonostante abbia una base drammatica, ti “tiene” fino alla fine…

 

- Non è il solito film hollywoodiano, nonostante sia una produzione di lì

 

- È un film profondo, che lascia una grande e significativa morale

A chi lo consiglieresti? A un pubblico grande, perché è abbastanza impegnato

 

A chi lo sconsiglieresti? Ai ragazzini

 

La durata è giusta? Dura oltre due ore, è lungo ma ti passa tranquillamente…

 

Voto 7,5

 

Giudizio: da vedere

 

Qual è il prossimo film che pensi di andare a vedere? “Interstellar”

di Redazione