Ormai manca poco. La settima edizione del “Premio Lupo” si avvia verso il gran finale con una tre giorni di eventi culturali a corollario della cerimonia di premiazione dei vincitori delle sezioni in gara per l’edizione 2012 del concorso letterario dei Monti Dauni. Tre giorni di eventi, in programma dal 19 al 21 ottobre, per una interessante serie di appuntamenti culturali tra presentazioni di libri, concerti, reading letterari e laboratori per i più piccoli. Tutti gli Eventi del Lupo si svolgeranno in modo itinerante, nei luoghi caratterizzanti i comuni che sostengono il Premio Lupo, il concorso di racconti inediti che, quest’anno, è promosso dalle amministrazioni comunali di Alberona, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Faeto e Roseto Valfortore, con il partenariato dell’Assessorato allo Spettacolo e Cultura della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.
Se il popolo di Facebook ha già un
vincitore - quello della sezione “Social Network - Status Impossibili” che ha visto salire al gradino più alto del podio l’utente Fb Francesco Lamberti, con il suo status ispirato al Mahatma Gandhi - la giuria degli esperti presieduta dallo scrittore
Valerio Millefoglie incoronerà, il 21 ottobre, ad Alberona, i vincitori delle sezioni “Social – Il lupo cattivo si racconta”, “Folktellers – I Monti Dauni” e “Shortstories – L'invasione dei lupi”. “Siamo pronti: anche quest'anno la tre giorni di eventi a corredo del Premio Lupo offrirà al pubblico dei comuni partecipanti e sostenitori del progetto una serie di eventi che coinvolgerà tutte le fasce d'età,
nel nome della letteratura”, spiega il direttore artistico del premio,
Pierluigi Bevilacqua. “Il Premio Lupo vivrà un intenso finale premiando i vincitori della VII edizione. Tra gli appuntamenti, l'incontro con
Sandro Bonvissuto e il suo “Dentro” sarà all'insegna della scoperta di una nuova letteratura, capace di essere
riconoscibile anche dopo tante difficoltà. La sua storia, infatti, rappresenta un caso editoriale e professionale che incuriosirà quest'esordio targato Einaudi”."Ma non è tutto – spiega
Enrico Cibelli che con Bevilacqua divide le responsabilità della direzione artistica del premio – In programma infatti ci sono incontri con scrittori emergenti, come Alessandro Gallo e il suo romanzo “Scimmie”, e registi come Fabio Luongo e il suo documentario “La terra dei lupi”. E poi spettacoli teatrali e laboratori per i più piccoli”. Tutti gli appuntamenti si terranno nei comuni del subappennino dauno: Faeto, Roseto Valfortore, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito e Alberona. Proprio ad Alberona, domenica sera, si svolgerà la cerimonia finale, durante la quale Valerio Millefoglie, il presidente di giuria, consegnerà i premi ai vincitori del “Lupo”.