Riprendiamoci la villa comunale”. È questo l'appello lanciato da Voce di Foggia a “tutta la gente perbene che vive in questa città”. Dopo il positivo riscontro avuto sul parco Iconavetere – spiegano i promotori della seguitissima pagina facebook - dove i lavori di recupero stanno proseguendo senza sosta, Voce di Foggia sta cavalcando l'onda delle disponibilità della classe dirigente nel tentativo di rivalutare anche la villa comunale.
VIGILI IN MOTO. Con il coinvolgimento del consigliere circoscrizionale Angelo Laquaglia e degli assessori ai Lavori pubblici Pietrocola e all'Ambiente Russo, qualche passo nella giusta direzione – sottolineano - è stato già fatto. Con un esposto alla Polizia municipale, ad esempio, si è chiesta e ottenuta la frequente presenza dei vigili motociclisti al suo interno che sta portando i suoi frutti, in termini di senso della sicurezza e decoro.
PALME PERICOLOSE. Voce di Foggia ha inoltre provveduto a segnalare lo stato di pericolosità in cui versano alcune palme all'interno del parco giochi. “Rami secchi – sottolineano - che rischiano di cadere da un momento all'altro. A tal riguardo è stato già fatto un sopralluogo dalla ditta CNS che, nel giro di pochi giorni, rimuoverà ogni pericolo”.
ILLUMINAZIONE E FONTANA. Un altro aspetto fondamentale per il recupero della villa è la sua illuminazione che, essendo in gran parte dell'area assente, facilita atteggiamenti illegali da parte di malintenzionati. Sono state censite in 40 le lampade che devono essere sostituite specialmente nella parte posteriore e nel boschetto. Simbolico, invece, è il ripristino della fontana a cascata: da un sopralluogo effettuato pare che possono essere recuperate le pompe dell'acqua già presenti.
RIQUALIFICAZIONE A COSTO ZERO. Voce di Foggia, infine, si è fatta anche i calcoli di questa riqualificazione. “Abbiamo proposto – evidenziano - il recupero di situazioni che comportano modesti impegni di spesa o, addirittura, a costo zero come l'impiego dei vigili urbani addetti al controllo e del CNS per la manutenzione del verde. La manodopera da impiegare per gli altri lavori è anch'essa a costo zero perché di personale già dipendente”.