“Siamo lieti di aver iniziato questa collaborazione con la Coop Estense attraverso un’iniziativa che consentirà a numerose famiglie in difficoltà di dare un respiro di sollievo, prima dell’inizio della scuola”. E’ con queste parole che Pasquale Marchese, Presidente del Ce.Se.Vo.Ca., anticipa le finalità di ‘Una mano per la scuola’, la particolare iniziativa di solidarietà che si svolgerà il 7, 8 e 14 e 15 settembre, presso l’Ipercoop di Foggia all’interno del Centro Commerciale ‘Mongolfiera’, realizzata da Coop Estense con il sostegno del Ce.Se.Vo.Ca. e in collaborazione con associazioni e parrocchie di Capitanata. Finalità dell’evento, quindi, quella di garantire il diritto allo studio a tutti. Specialmente a quei ragazzi che vivono in contesti familiari più fragili, con maggiori problemi economici.
SCUOLA, RINCARI DEL 2% - Per questo, per due fine settimana consecutivi, Coop Estense chiama a raccolta soci e consumatori, che potranno contribuire al progetto acquistando quaderni, matite, colori e altra cancelleria, nell’ambito di una iniziativa solidale che richiama la formula del ‘banco alimentare’: nelle giornate di raccolta i consumatori troveranno all’ingresso dell’ipermercato alcuni volontari, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta da riconsegnare – alla fine della spesa - riempite con il materiale acquistato per essere donato. Del resto, secondo l’Osservatorio nazionale federconsumatori, che ha monitorato il costo dei materiali necessari agli alunni, la spesa per il corredo scolastico passerà da 488 euro dello scorso anno ai 499,50 di quest’anno, con un rincaro del +2,4%. Ad aumentare in misura maggiore sono soprattutto i prezzi di zaini, astucci pieni, borse a tracolla. Rimangono pressoché invariati i prezzi di matite, quadernoni e quaderni. Di qui, la necessità di sostenere in qualche modo quei nuclei familiari che vivono in situazione di disagio economico e con più problemi nel garantire il diritto allo studio dei propri figli.
LE ASSOCIAZIONI - Al progetto ‘Una mano per la scuola’, dunque, hanno aderito numerose associazioni iscritte al Ce.Se.Vo.Ca.: i volontari di Genoveffa de Troia di Foggia (sabato 7 settembre, mattina); Gruppo Volontariato Vincenziano Trinitapoli (sabato 7 settembre, pomeriggio); Parrocchia S. Alfonso di Foggia (domenica 8 settembre, mattina); Ass. È Primavera Ragazzi di Ischitella (domenica 8 settembre, pomeriggio); Centro d'Ascolto ‘don Antonio Palladino’ di Cerignola (sabato 14 settembre, mattina); Coop Paidos di Lucera (sabato 14 settembre, pomeriggio); Parrocchia Spirito Santo di Foggia (domenica 15 settembre, mattina); Ass. San Benedetto di Foggia (domenica 15 settembre, pomeriggio).