IL PRECEDENTE. Non è la prima volta che gli attivisti si mobilitano per il depuratore. Nel novembre scorso, in particolare, Vincenzo Rizzi, partecipò alla trasmissione televisiva "Traviata" su Teleblu. Durante la trasmissione mostrò un contenitore con all'interno l'acqua prelevata all'uscita del depuratore: era fangosa e maleodorante. Dopo questa denuncia, il presidente della Commissione Sanità nel Consiglio regionale pugliese, Dino Marino, rivelò la risposta del direttore generale dell'Arpa sul funzionamento del depuratore di Foggia che di fatto confermava la denuncia di Rizzi: “su 20 controlli effettuati nel corso del anno 2012, 16 sono irregolari, o meglio non conformi” spiegò Marino, inviando una interrogazione all'assessore Amati per sapere quali iniziative volesse intraprendere nei confronti dell'Acquedotto Pugliese.