La scena è affascinante: le mamme sedute sul palco assieme ai propri bambini. E la cantastorie Paola che incanta tutti sul palco, ma finge di essere smemorata e non sa mai da dove cominciare.
POSSO VOLARE DA SOLO? Al teatro dei Limoni hanno montato “Il distributore di mamme”. Ed è utilissimo, perché le mamme, in una società difficile come quella di oggi, sono la prima guida per creare un futuro migliore per i loro bambini. E al piccolo che chiede “Posso volare da solo?”, la mamma risponde semplicemente: “Quando sarai grande volerai da solo, avrai ali robuste che ti proteggeranno e ti sospingeranno lontano”. Sono le parole usate da Emanuela Nava (all’attivo numerosi libri e il lavoro nell'equipe dell'Albero Azzurro, il programma tv della Rai per i più piccoli), che rivivono attraverso Paola Capuano, preziosa compagna di viaggio dei tanti piccoli spettatori, portati a conoscere tante mamme coraggiose, buone, streghe, fate.
IL BAULE PARLANTE. E se Paola è smemorata, in scena c’è Oscar: il baule parlante (la voce è di Roberto Moretto), un vero distributore di mamme, che propone indovinelli ai bimbi e fornisce gli oggetti necessari al proseguimento delle storie, tratte dai libri “Mamma nastrino”, “W le mamme buone?”, “Dove si nascondono i bambini”, “Mamme Pompiere” e il testo inedito “I bambini hanno le ali”
IL BALLO FINALE. E così, i bambini si riscoprono i veri protagonisti della storia. Dall’inizio alla fine. Proprio il finale, è ancora più romantico: una dolce canzone, sulle cui note si balla e ci si scopre legati indissolubilmente alla propria mamma.