Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 23/04/2013 10:31:01

"Il tacchino rimanda il Natale"

A Foggia il consiglio comunale rinvia la discussione sui tagli alla politica

E meno male che il presidente del Consiglio comunale aveva chiesto “una discussione ampia, partecipata e, ancor più, equilibrata”. Talmente equilibrata da scegliere, come spesso accade in questo periodo, di non decidere. 
RINVIATA LA DISCUSSIONE. Il Consiglio , qualche minuto fa, ha scelto il rinvio della discussione inerente le modifiche del regolamento comunale e commissioni consiliari. In sostanza, per ora, non solo non ci saranno tagli ai costi della politica a Foggia ma non si avvia neppure la discussione, nonostante le premesse del presidente del Consiglio comunale. “I  tagli si devono fare” aveva tuonato Piemontese - perché è doverosa la corresponsabilità e la condivisione dell’intera istituzione rispetto ai sacrifici che i cittadini hanno dovuto e dovranno compiere per metterci definitivamente alle spalle il dissesto” 
C'è chi sceglie il tono più conciliante e istituzionale e chi mette in mezzo i tacchini, con buona pace degli animalisti (della politica). Bruno Longo affida a facebook la sua webcronaca: “Il consiglio conviene sul rinvio della discussione inerente le modifiche del regolamento comunale e commissioni consiliari”. Verrebbe da chiedersi: conviene a chi? 
Giorgio Cislaghi è più diretto: “Il tacchino riesce a spostare il Natale: rinviata la discussione (non l'approvazione) della riduzione dei costi della politica e dei lavori delle commissioni”. 
LE REAZIONI. C'è chi sceglie il tono più conciliante e istituzionale e chi mette in mezzo i tacchini, con buona pace degli animalisti (della politica). Bruno Longo affida a facebook la sua webcronaca: “Il consiglio conviene sul rinvio della discussione inerente le modifiche del regolamento comunale e commissioni consiliari”. Verrebbe da chiedersi: conviene a chi? Giorgio Cislaghi è più diretto: “Il tacchino riesce a spostare il Natale: rinviata la discussione (non l'approvazione) della riduzione dei costi della politica e dei lavori delle commissioni”. 

di Redazione