Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/05/2013 11:12:03

"La raccolta degli oli esausti? Un successo"

Oltre 30 litri conferiti. E gli attivisti del Movimento Cinque Stelle annunciano: "Ripeteremo l'iniziativa".

Un bilancio decisamente positivo quello tracciato dal gruppo di attivisti storici del Movimento Cinque Stelle "Foggia in Movimento - Amici di Beppe Grillo di Foggia" che sabato scorso hanno organizzato la raccolta degli oli vegetali esausti: gli oli derivanti dalle fritture che spesso in maniera non corretta sono smaltiti nel lavandino.
LA RACCOLTA. In una sola mattinata sono stati conferiti oltre 30 litri nell'apposito contenitore messo a disposizione dalla Soloil. A partecipare cittadini di tutte le età. "Il bilancio della prima raccolta cittadina di oli vegetali esausti – spiegano i promotori - è decisamente positivo. La popolazione era ben informata sui rischi dello scorretto smaltimento e ha mostrato di apprezzare l’iniziativa contribuendo attivamente a ridurre l'inquinamento atmosferico".
PIU' CONTENITORI. La mattinata si è trasformata in un'ottima occasione di confronto con i cittadini che hanno chiesto a gran voce la possibilità di usufruire di contenitori installati nei condomini o nei pressi dei supermercati. “In attesa che tale soluzione venga accettata dagli Enti preposti – continuano gli attivisti -, siamo riusciti a dimostrare che gli utenti sono ben disposti a collaborare, quando vengono messi a disposizione gli strumenti giusti. Le principali lamentele raccolte presso il gazebo in piazza Cesare Battisti, infatti, riguardavano le reali difficoltà che un normale cittadino incontra quando vuole effettuare la raccolta differenziata: i cassonetti sono quasi sempre pieni e spesso mancano quelli dedicati al vetro o alla carta".
APPUNTAMENTI PERIODICI. Un'iniziativa dunque anche dal valore fortemente simbolico e di stimolo all'attivazione della raccolta differenziata. Proprio per questo, concludono i promotori, “finché la raccolta degli oli vegetali non entrerà a far parte delle categorie di rifiuto previste dalla raccolta differenziata “porta a porta” il gruppo replicherà periodicamente la raccolta spontanea poiché è necessario dare risposte concrete ai problemi di vivibilità della nostra città”.

di Redazione