Una settimana fa nella nostra rubrica satirica "Foggia Vocc'Aperta" abbiamo pubblicato (
link) una foto di un manifesto di una iniziativa della Biblioteca Provinciale in cui c'era una correzione fatta a mano a cui avevamo aggiunto una didascalia ironica. Riceviamo e pubblichiamo una precisazione di Franco Mercurio, direttore della Biblioteca.
Mah... manifesti sbagliati? Forse era il caso di indagare meglio. Ora provo a spiegare.
Abbiamo  intenzione di presentare alcuni documenti antichi ed avevamo  organizzato tutto per il 9 novembre alle ore 18. Quindi nessun errore di  data.
Nei nostri passi quotidiani noi possiamo prevedere alcune cose, ma non tutto.
Nel  nostro caso è accaduto che ad uno dei relatori fosse venuto meno un  genitore, e quindi abbiamo dovuto semplicemente annullare la  manifestazione, anche se avevamo già stampato manifesti ed inviti.
Ovviamente  abbiamo fissato una nuova data. A questo punto ci siamo trovati di  fronte al dilemma: che facciamo, buttiamo al macero manifesti e inviti,  sperperando soldi pubblici, o semplicemente li ricicliamo per  risparmiare quei pochi soldi che ormai le biblioteche hanno?
Abbiamo consapevolmente deciso di riciclare quello che avevamo non utilizzato.
A  questo punto ci siamo posti un'altra domanda? Facciamo in modo da  camuffare abilmente, con applicazioni adesive, la nuova data o facciamo  di questo inconveniente uno strumento comunicativo originale,  all'apparenza pedestre, ma consapevolmente voluto di cancellare a mano e  riscrivere la data, così la gente viene attirata di più nel mare magnun  comunicativo dell'affissionistica foggiana?
Abbiamo consapevolmente scelto la seconda ipotesi.
E credo che il risultato in qualche modo c'è, visto che se ne sta parlando.
Questo per ripristinare la verità su come sono andati i fatti e per doveroso diritto di replica.
Franco Mercurio
direttore biblioteca provinciale Foggia
 
LA NOSTRA RISPOSTA 
Gentile direttore, come detto ci siamo limitati a fotografare un  manifesto con un errore e l'abbiamo inserito in una rubrica satirica.
In ogni caso la vostra strategia ha funzionato, se dovesse capitare a noi useremo la stessa tecnica :-)