Arriva in Italia il bestseller della scrittrice tedesca
E' uscito in libreria per Giunti Edizioni “Muori con me”, un thriller costruito magistralmente dalla scrittrice tedesca Karen Sander.
LA TRAMA. La storia inizia con un incendio che si diffonde in un carcere e che provoca la morte del diciassettenne Hendrik Vermeeren, il cosiddetto “Strangolatore di Duisburg”. Sedici anni dopo una donna viene ritrovata morta nel suo appartamento, l'assassino le ha reciso la carotide e poi si è accanito sul corpo della della malcapitata. La scena che si presenta terribile, lo stile del killer ricorda quello di Vermeeren. Ad indagare sul caso vengono chiamati il commissario Stadler e la misteriosa psicologa Elisabeth Montario.
LO STILE. Grazie ad alcuni flashback e cambi di scena l'autrice riesce a tenere sempre alta la tensione del racconto e costringono il lettore a leggere il libro tutto d'un fiato. Nel libro, definito “Un esordio brillante: colpi di scena geniali, uno stile asciutto e incisivo” dal Rhein-Neckar-Zeitung, la ricerca dell'assassino stravolge la vita privata dei protagonisti, particolarmente interessante è la figura di Liz Montario, che in realtà è la sorella del serial killer creduto morto, una eroina positiva che lotta contro un nemico che conosce molto bene. Interessante anche il rapporto di complicità e di conflitto che si viene a creare tra la psicologa e il poliziotto, due personalità tanto diverse.
L'AUTRICE E LA SERIE. Karen Sander vive in Renania. Ha lavorato a lungo come traduttrice e docente universitaria, prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. "Muori con me" è primo romanzo di una serie incentrata sulle indagini dell’affascinante commissario Stadler e la misteriosa psicologa Elisabeth Montario. Con le sue 120.000 copie il libro è entrato nella prestigiosa Top 5 dei bestselle dello Spiegel, in Germania è già uscito il secondo episodio che nelle prime due settimane ha venduto quasi 30.000 copie. Attualmente la serie è in corso di traduzione in cinque paesi.
INFO. Karen Sander - MUORI CON ME Traduzione di Lucia Ferrantini Collana M f.to 15x21,5 cm pp. 400 - euro 12,90 brossura con bandelle CM 62477U - EAN 9788809796652