Sembra la stessa storia dell’Amica: troppi dirigenti e pochi operatori sul campo. Il servizio di gestione dei rifiuti, però, stavolta non c’entra. A sollevare il problema delle assunzioni del personale per rendere la macchina amministrativa più efficiente è la segreteria territoriale di Foggia della Federazione sindacati indipendenti.
CARENZA DI PERSONALE. Lo spunto è la nomina di direttore sanitario dell'Azienda ospedaliero-universitaria “OO.RR.” di Foggia affidata al Dott. Antonio Battista. “Cogliamo l'occasione - si legge nella nota della Fsi - per esprimere le nostre felicitazioni per l'affidamento di tale incarico al Dott. Battista che ha sempre dimostrato, in qualità di Direttore Medico di Presidio Ospedaliero, le sue attenzioni nei confronti delle problematiche di questa Azienda. A tal riguardo - prosegue la nota - vorremmo portare all'attenzione del nostro nuovo Direttore Sanitario una delle problematiche che più incombe all'interno di questa Azienda ovvero la grave carenza di personale che determina, a sua volta, una grande difficoltà nel garantire ed offrire una adeguata organizzazione del lavoro”.
LE INDISCREZIONI. “Come da voci insistenti in questi giorni, in cui si sente parlare di aumentare il numero di Dirigenti Infermieristici, sorge spontanea la seguente domanda: “Forse due Dirigenti Infermieristici son pochi??....Vogliamo costruire un Azienda per soli Dirigenti Infermieristici?!” si chiedono i sindacati. Questa Azienda - ribadiscono i sindacati - non ha bisogno di altri Dirigenti ma bensì di personale, quel personale che è a contatto tutti i giorni con i pazienti, quel personale che è deputato ad offrire l'assistenza vera e propria al cittadino, quel personale necessario a ridurre i livelli di rischio dei pazienti, in pratica, quel personale che scende in prima persona sul campo1”
L’INTEGRAZIONE. Se proprio vogliamo integrare qualcosa all'interno del Servizio Infermieristico - conclude la nota a firma del segretario Achille Capozzi - dobbiamo coinvolgere le altre figure come le figure Tecnico-Sanitarie e della Riabilitazione, così come disciplinato dalla Normativa Nazionale, Regionale, dall’Atto Aziendale vigente nonché dal CCNL dell’Area Dirigenziale (SPTA).