Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 02/01/2013 16:13:05

2012, I foggiani (ri)scoprono il senso civico

Dalle bombe alla Cattedrale, da Pelusi a Samele. Ma la notizia è la voglia di cambiare

I foggiani tirano le somme e lo fanno sul social network per eccellenza: facebook. Molti i commenti lasciati dagli utenti e “amici” di Foggia Città Aperta in calce alle tre domande rivolte ai cittadini, come consuntivo di questo 2012 appena trascorso. Ma andiamo con ordine.
QUAL E’ STATA SECONDO TE LA COSA PIU’ BELLA E QUALE LA PIU’ BRUTTA DEL 2012 PER LA CITTA’ DI FOGGIA? A questo primo quesito, i foggiani si rivelano più o meno concordi nell’assegnare alle bombe che hanno destabilizzato le attività commerciali della città – e non solo – la palma nera di questo 2012. A seguire, com’è ovvio supporre, il problema dei rifiuti e, connesso, quello dell’Amica. Quanto invece alla cosa più bella del 2012 la spunta, di qualche voto, la riapertura della Cattedrale : segno di quanto i cittadini foggiani attendessero questo ed altri momenti simili (non è un caso che tra le aspettative del 2013 ci sia anche la riapertura del Teatro Giordano). Una menzione d’onore però, spetta al Teatro di Strada dello scorso agosto, “dove Foggia sembrava una città viva” – come ha scritto l’amico Antonio. Mentre un “a parte”, tra le cose belle, da sottolineare con forza, è senza dubbio il fatto che molti utenti abbiano condiviso e apprezzato la “partecipazione dei cittadini alle manifestazioni contro la criminalità”, così come scritto dall’amico Giorgio.
CHI E’ STATO IL PERSONAGGIO DEL 2012? Qui l’ex aequo è d’obbligo, almeno stando ai numeri: Luigi Samele e Davide Pelusi, questo il parere dei foggiani. Forse, per il palcoscenico internazionale sul quale è avvenuto, il giovane sciabolatore vincitore del bronzo alle Olimpiadi londinesi meriterebbe un primo posto d’ufficio. Tuttavia, la riconoscenza dei tifosi rossoneri nei confronti dell’uomo che ha “salvato il calcio a Foggia” – citando alla lettera uno dei tanti post – è tanta e tale da non poter essere sottovalutata. Particolarmente apprezzabile è la proposta fatta dall’amico Antonio, il quale elegge personaggio dell’anno la giovane proprietaria del negozio Bibop, Antonella Franco, meritevole di “essersi rialzata” dopo l’aggressione subita per mano dei criminali. A corredare questo commento – che ci sentiamo di condividere pienamente – va aggiunta anche la grande solidarietà dimostrata dai molti concittadini che, grazie alla buona intuizione dell’amministrazione comunale, hanno preferito fare le loro compere natalizie al gazebo allestito all’Isola Pedonale, per dare l’opportunità alla giovane titolare del negozio di vendere la poca merce che ha resistito all’agguato dello scorso 22 novembre.
COSA CHIEDERESTI PER LA CITTA’ PER IL 2013 SE TI DESSERO UN SOLO DESIDERIO DA ESPRIMERE? “Più civiltà”: i foggiani sono severi anzitutto nei confronti dei loro stessi concittadini e alla domanda numero 3 puntano il dito contro quelle persone che rovinano e molto la reputazione di un’intera città, pur non essendo la maggioranza. Un dato curioso, ma significativo: buona parte della popolazione è pronta a cambiare, a rimboccarsi le maniche, se anche chi governa dimostra di voler fare altrettanto. E non è un caso che dopo l’unanime risposta di cui sopra, gli utenti di Foggia Città Aperta abbiano proposto come loro terzo desiderio il ricambio dell’attuale classe politica.

di Redazione