Sciopero del trasporto pubblico, Ataf avverte: "Non sono esclusi disagi per l’utenza"
ATAF
SpA comunica che il prossimo lunedì 8 febbraio, le Segreterie di FILT-CGIL,
FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, FAISA CISAL, UGL FNA e FAST Confsal hanno proclamato
un’azione di sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico di 4 ore, dalle
8.30 alle 12.30, con riferimento al rinnovo del Contratto nazionale. Nella
fascia oraria interessata dallo sciopero, in base alle adesioni che potrebbero
registrarsi, non sono esclusi disagi per l’utenza.
LE INFORMAZIONI. Per le attività sottoposte
alla legge sulla regolamentazione del diritto di sciopero, l’astensione dal
lavoro sarà effettuata con le modalità previste dagli accordi attuativi e dalle
provvisorie regolamentazioni, nel rispetto delle fasce di garanzia concordate, dalle
ore 05:30 alle ore 08:30. Per ricevere le informazioni ufficiali e restare
sempre aggiornati su ATAF, è possibile scaricare gratuitamente da smartphone,
tablet o pc l’applicazione di messaggistica gratuita Telegram e iscriversi al
canale ATAF Comunica. LO SCIOPERO. La mobilitazione nasce “per il rinnovo del
contratto scaduto da tre anni", ma non solo. "Durante l’emergenza
sanitaria – scrivono i sindacati - le lavoratrici e i lavoratori del trasporto
pubblico hanno continuato a lavorare, con grande senso di responsabilità,
sommando ogni giorno alle criticità, proprie di un settore che da anni è in
forte difficoltà, le complessità legate alle norme sulla tutela della salute di
lavoratori e utenti. Il Trasporto Pubblico Locale così non funziona. È giunto
il momento di avviare una vera riforma del settore".