“Il progetto interviene nello sviluppo della filiera musicale pugliese nonché nel miglioramento dell’attrattività turistica regionale”. È questa la motivazione che ha portato il circuito di Kimiko nel programma regionale Puglia Sounds, unica realtà di Capitanata ad entrare nella rete della Regione, fatta eccezione per i ben noti e ormai longevi festival estivi della Provincia. E intanto, pronte già le nuove date, da fine marzo sino a maggio.
BOLLINO DI QUALITA'. Sarà anche gratuito, ma il patrocinio Puglia Sounds  resta un marchio importante e non è un caso che, 
in appena due stagioni  di attività (una per giunta non ancora conclusa), i ragazzi di Kimiko  abbiano ricevuto il bollino di qualità della Regione. Banda Osiris,  Erica Mou, Saluti da Saturno, Raiz & Radicanto (
GUARDA IL SERVIZIO),  e ancora Lorenzo Krueger (Nobraino), la BandAdriatica e i 24 Grana:  sono solo alcuni dei nomi che hanno fatto tappa a Foggia in questi  ultimi mesi, con l’ultima apparizione in ordine di tempo che ha visto  protagonisti Francesco Di Bella e Alfonso Fofò Bruno 
(VIDEO). Una  rassegna giovane e alla portata di tutti, con prezzi sempre abbordabili  (spesso 5 o 7 euro), che dopo la parentesi del Ristorante in Fiera ha  ormai trovato nell’Agriturismo Al Celone la sua nuova dimensione. Puglia  Sounds dunque, riconosce le potenzialità attrattive di Kimiko,  inserendo il festival nel proprio circuito il quale, com’è noto, non si  esaurisce ad un mero riconoscimento formale delle attività svolte, ma  cerca di promuovere il territorio mediante eventi importanti in grado di  qualificare l’offerta culturale, in termini tanto turistici che  artistici.
 I PROSSIMI APPUNTAMENTI. Intanto dal 29 marzo, sempre all’Agriturismo Al  Celone, si ricomincia a suonare con i RossoAntico, la “banda allegra”  fondata da Antonio Pascuzzo (per dieci anni direttore artistico del The  Place di Roma). Il 18 aprile poi, sarà la volta degli Eva Mon Amour, di  ritorno a Kimiko dopo la bella parentesi della scorsa stagione. Il 2  maggio invece, uno dei concerti più attesi, Discoverland, il nuovo  progetto musicale dei cantautori romani Roberto Angelini e Pier Cortese.  Il 17 maggio arriva la giostra musicale dal sapore brasiliano dei  Gentlemen’s Agreement tra speed-country e tropicalismi inediti. Il 31  maggio infine, si chiude con Vincenzo Fasano, cantautore mantovano di  origini siciliane che ha catalizzato l’attenzione delle riviste di  settore e impressionato molti festival d’autore.