A Sant’Agata di Puglia i libri li trovi nelle cabine telefoniche
L’iniziativa del Circolo Lettori Santagatese “Kelvin 310”
Tecnicamente, sarebbe book-crossing: prendi un libro, leggi un libro, lascia un libro in giro. Idea consolidata che via via, in diverse città e ormai da molti anni, ritrova sempre nuovi slanci. Ma il fatto di farlo in una cabina telefonica di un piccolo centro dei Monti Dauni rende questa iniziativa unica nel suo genere.
UNA BIBLIOCABINA IN PAESE. È la Bibliocabina creata dal Circolo Lettori Santagatesi “Kelvin 310”: gruppo di lettura attivo già da alcuni anni nel comune dauno. “Puoi scegliere un libro, prenderlo e portartelo via”: è quanto si legge nella locandina che regolamenta questa bella idea, creata allo scopo di favorire e incentivare la lettura anche nel piccolo centro in provincia di Foggia. In cambio, scrivono i membri del gruppo di lettura, si chiede soltanto di condividere l’esperienza – dunque le impressioni, le critiche e i suggerimenti – sulla pagina facebook “Circolo Lettori Santagatesi”, oppure sul sito: www.bookcrossing.com.
LIBRI IN LIBERTA’. Fondamentale poi, per “stare al gioco”, è far girare il libro letto oppure, come nel classico book-crossing, mettere in circolo un altro titolo, a consolidare e rilanciare lo scambio avvenuto. Naturalmente, la Bibliocabina è pronta ad accogliere altre copie e a metterle a disposizione dei lettori di Sant’Agata di Puglia, evidentemente sempre più numerosi. “Libri in libertà” è, difatti, lo slogan di questa bella idea: un passamano tutto letterario che si spera possa crescere e diffondersi sempre di più, magari anche negli altri centri dei Monti Dauni.