Acquisto dell'accelerometro: quale scegliere
Hai bisogno di un accelerometro e non sai come e quale scegliere? Allora, sei nel posto giusto. In questo articolo, avrai modo di leggere alcune indicazioni utili per poter scegliere in modo più adeguato possibile lo strumento che fa per te.
Del resto oggi giorno, con l'avanzare continuo della tecnologia, può essere davvero difficile effettuare la scelta giusta. Questa dipenderà da tanti fattori, primo fra tutti l'utilizzo che se ne intende fare dello strumento di misurazione. Via manfredonia 20 drive in asl 10.36, 11 gennaio
Principio di misura
Per poter scegliere l'accelerometro che fa per te, dovrai prima di tutto conoscerne le tipologie più diffuse, in base al principio di misura.
Oggi vengono utilizzate tre principali tecnologie per la costruzione di un accelerometro:
Parametri misurati
Schematicamente, i parametri misurati dagli accelerometri possono essere raggruppati nelle seguenti classi:
Condizioni operative
Una volta che l'accelerometro è stato selezionato per la tecnologia e l'applicazione appropriate, è necessario considerare altri fattori. Prima di tutto, le condizioni ambientali in cui verrà utilizzato il sensore. Ciò include:
Per esempio, l'acceleratore piezoelettrico per uso generale, ha un intervallo di temperatura compreso tra -55° e 260°; quello ad alta temperatura tra -55 e 650°.
L'accelerometro nei dispositivi tecnologici
Ti sei mai chiesto come avviene il conteggio dei tuoi passi sul tuo smartphone o sul tuo smartwatch huawei watch gt 2 prezzo? Il protagonista è sempre l'accelerometro.
Il conteggio dei passi, avviene sulla base di due fattori:
Nel caso dello smartphone, solitamente riposto nella propria tasca dei pantaloni o nella borsa, l'accelerometro rileverà le accelerazioni gravitazionali, in direzione verticale; nel caso dello smartwatch, invece, i movimenti del braccio, dal momento che lo stesso è solitamente indossato sul polso.
Conclusioni
La scelta dell'accelerometro non è sempre facile, soprattutto in vista dei continui aggiornamenti tecnologici a cui assistiamo quotidianamente. Per poter fare la scelta giusta, allora, è utile considerare l'utilizzo che se ne intende fare e le condizioni climatiche del luogo nel quale l'accelerometro deve essere utilizzato.