Una
querela contro ignoti e l'incontro con il prefetto. Ma dall’associazione
Adcua (Associazione Difesa Consumatori Utenti e Ambiente) non si fermano e ora hanno indirizzato una lettera al presidente della Commissione Ambiente e territorio del Comune di Foggia,
Giovanni Quarato.
La questione è quella che “appare ben lontana da una definitiva soluzione, nonostante ripetuti controlli e analisi approfondite”: la puzza che a volte avvolge la città di Foggia in ore serali e notturne.
Nel recente passato – spiegano dall'Adcua – è stato decisivo l’intervento dell’ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Protezione dell'Ambiente), per l’individuazione della fonte del tanfo che ammorbava Foggia e Lucera, letame mischiato ad altri residui organici per compostaggio. Ora – prosegue non si sa quale sia l'origine di questa nuova aggressione odorigena a Foggia che a volte, sembrandoci immondizia incenerita, parrebbe provenire perfino dalla discarica di Passo Breccioso ove è anche presente un impianto di biostabilizzazione".