Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 01/08/2012 13:00:00

Al via il Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti

Incontri con gli attori sociali e istituzionali dei territori

Promuovere momenti di confronto tra cittadini, amministratori, professionisti ed associazioni al fine di indicare soluzioni inerenti le trasformazioni delle aree urbane e la rivitalizzazione sociale dei territori. Queste le finalità del Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e di Chieuti, la cui presentazione si svolgerà a Foggia giovedì 2 agosto 2012, alle ore 10.30, nella Sala Giunta di Palazzo Dogana (piazza XX Settembre). Tra le diverse azioni del progetto, infatti, è prevista la realizzazione di quattro workshop tematici per discutere sulle problematiche e sulle opportunità di sviluppo locale; inoltre, sarà attivato nei due Comuni coinvolti uno Sportello Impresa per informare ed orientare cittadini ed aziende sulle opportunità di investimento legate alla creazione di impresa.
IL PIANO DI AREA VASTA CAPITANATA 2020 - Il Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti nasce a seguito di un percorso di pianificazione che ha visto i due Comuni inseriti all’interno del Piano di Area Vasta Capitanata 2020. A seguito del finanziamento del progetto PIST (Piano Integrato di Sviluppo Territoriale) di Serracapriola e Chieuti, finanziando con fondi del PO FESR 2007 – Azione 7.2.1 e riguardante interventi di connessione materiale ed immateriale tra le due cittadine dell’Alto Tavoliere, è oggi possibile dare vita al Laboratorio Intercomunale. 
Alla presentazione del Laboratorio Intercomunale parteciperanno: Marco Camporeale, sindaco di Serracapriola, Lucia Antonietta Dardes, sindaco di Chieuti, Gianni Mongelli, presidente della Cabina di Regia del Piano Strategico di Area Vasta Capitanata 2020 – Innovare e Connettere e sindaco di Foggia, e Dante de Lallo, coordinatore del progetto per conto della società Euromediterranea.

di Redazione