Al via Nastro Rosa, lezioni gratuite di scherma per chi è reduce da operazione alla
mammella
C’era anche la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, alla cerimonia del “taglio del
nastro” di una manifestazione che coniuga, come non mai, sport e salute. Il nastro in
questione era evidentemente rosa, come la sala che ha ospitato la conferenza stampa di
presentazione di un progetto giunto alla sua seconda edizione.
“Nastro Rosa” è inserito nel programma nazionale “Sport e Salute”, promosso dalla
Federazione Italiana Scherma.
IL PROGETTO. Nato dal partenariato tra la ASD Olympia e l’Associazione
Agata e il supporto dello Studio Rabbaglietti, offre gratuitamente a donne e uomini reduci
dall’operazione alla mammella, un percorso di riabilitazione fisica e psicologica per il
recupero funzionale post-operatorio dell’arto attraverso la disciplina della scherma.
Il via alle lezioni, che saranno tenute dalla maestra Francesca Zurlo (una delle eccellenze
della scherma foggiana) presso il centro polisportivo Olympia di Foggia. Due ore
settimanali, a partire da giovedi 13 novembre e fino al 15 marzo 2026.
Sostenere l’autostima di chi ha lottato e lotta contro il tumore, promuoverne inclusione
sociale in un ambiente accogliente, qualificato e professionale. E, ovviamente seguire ed
accompagnare il partecipante nel suo percorso riabilitativo.
IL CANALE ISTITUZIONALE. Sono gli obiettivi ribaditi da
Francesco D’Armiento, sciabolatore foggiano e A.d. di Olympia, in compagnia della
dottoressa Alessandra Ena, presidente dell’Associazione AGATA.
Nastro Rosa, giunto alla sua seconda edizione, è patrocinato dalla Regione Puglia e dal
Comune di Foggia, rappresentato in conferenza oltre che dal primo cittadino, dagli assessori
Amatore e Di Molfetta. L’invito, per tutti coloro i quali fossero interessati, è di rivolgersi e contattare la ASD
Olympia e l’Associazione Agata, attraverso qualsiasi canale comunicativo istituzionale dei
due enti.