Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 22/09/2025 12:44:22

Alan Friedman a Orsara per presentare “La fine dell’impero americano”

Alan Friedman, giornalista e scrittore statunitense, volto noto dei talk televisivi sugli scenari internazionali della geo-politica, mercoledì 24 settembre, alle ore 18.30, presenterà a Orsara di Puglia il suo libro “La fine dell’impero americano. Guida al nuovo disordine mondiale”. L’incontro pubblico, che si terrà nello splendido scenario offerto da Palazzo De Gregorio, è parte integrante dell’edizione 2025 de “I Dialoghi di Trani”, evento culturale di rilievo nazionale con cui il Comune di Orsara di Puglia ha da tempo avviato un rapporto di collaborazione e sinergia. Sarà il giornalista Fulvio Colucci a dialogare con Alan Friedman per discutere di un tema centrale: i nuovi scenari della politica e dell’economia che stanno stravolgendo il mondo.

IL VOLUME. Nel suo libro, l’analista politico statunitense parte da un dato di fatto: l’era del dominio americano potrebbe davvero essere giunta al termine. Gli Stati Uniti, infatti, devono confrontarsi con potenze come Russia e Cina che contrastano il ruolo assunto dagli Usa negli ultimi decenni. Il “nuovo disordine mondiale” genera instabilità, mette in crisi regole che per moltissimo tempo hanno garantito un fragile equilibrio, ed è drammaticamente rappresentato da ciò che sta accadendo in Ucraina e in Palestina, con guerre devastanti che stanno causando migliaia di morti. Le profonde divisioni negli USA e l’ascesa dei populismi in Europa rendono evidente quanto il destino dell’una sia legato a quello dell’altra. In questo scenario, il futuro della democrazia globale è più che mai in discussione.

GLI EVENTI.  “L’estate orsarese è stata ricca di eventi significativi e caratterizzati da grande partecipazione - commenta Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia -. L’incontro con Friedman, oltre a consolidare il rapporto con I Dialoghi di Trani, dà l’avvio a un autunno in cui l’offerta culturale del nostro paese sarà davvero rilevante”. Ad annunciare i prossimi appuntamenti è Concetta Terlizzi, delegata comunale a Turismo e Cultura: “All’incontro che si terrà a Palazzo De Gregorio seguiranno gli eventi legati alla nostra festa patronale in onore di San Michele, con alcune novità importantissime che a breve illustreremo. Poi ci saranno le giornate legate alla Festa del Plein Air e quelle inerenti ai Tesori dei borghi Bandiera Arancione. Saranno il miglior viatico per avvicinarci alla ricorrenza dei Fucacoste e cocce priatorje”.

di Redazione