Sarà il Presepe Vivente più grande della Capitanata quello che, ad Alberona, riprodurrà la notte santa e le scene di vita quotidiana di Betlemme al tempo della nascita di Gesù, organizzato per il sesto anno consecutivo dall’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e dalla Parrocchia Natività di Maria Vergine, in collaborazione con il Comune di Alberona.
30 SCENE RAPPRESENTATE NEL CENTRO STORICO. Oltre 100 persone coinvolte nella rappresentazione del presepe vivente, tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza. Un piccolo spettacolo religioso e culturale, legato alle tradizioni alberonesi, che si potrà ammirare nei giorni 24 (dalla mezzanotte), 25 (dalle 18.30 alle 20.30) e 28 dicembre (dalle 18.30 alle 20.30), senza dimenticare il momento conclusivo fissato per il 6 gennaio 2015 (dalle ore 19) quando sarà inscenato l’arrivo dei Magi. Scene e ambientazioni del Presepe Vivente alberonese saranno ospitate nella parte più antica e meno conosciuta di Alberona, in un percorso che si dipanerà tra gli archi, le viuzze di pietra, le piazzette e le abitazioni dei quartieri storici. Nella precedente edizione, il percorso allestito nel cuore del centro storico mise in mostra quasi 30 scene: dalla Locanda al Pozzo alle Lavandaie, dal Mercato all’Annunciazione alla dimora di Erode, dalla Sinagoga fino alla Grotta di Gesù.
C'E' ANCHE LA MUSICA GOSPEL. Il Comune di Alberona ha organizzato cartellone ricco di appuntamenti per celebrare il periodo natalizio. L’Auditorium comunale, per diverse serate, ospiterà il Mercatino di Natale. Sabato 27 dicembre, nell’ambito delle iniziative natalizie, alle ore 17, l’Auditorium Vincenzo D’Alterio ospiterà la presentazione di “Il processo di Giusta, vita pubblica e privata in Ercolano e Pompei prima dell'eruzione del 79 d.C” con una conferenza di Francesco Paolo Maulucci. Sarà il concerto di Frances Nickerson & Gospel Italian Singers, diretti dal Maestro Francesco Finizio, a inaugurare l’arrivo del nuovo anno ad Alberona. L’evento si terrà venerdì 2 gennaio 2015, alle ore 18.
Sarà il Presepe Vivente più grande della Capitanata quello che, ad Alberona, riprodurrà la notte santa e le scene di vita quotidiana di Betlemme al tempo della nascita di Gesù, organizzato per il sesto anno consecutivo dall’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e dalla Parrocchia Natività di Maria Vergine, in collaborazione con il Comune di Alberona.
30 SCENE RAPPRESENTATE NEL CENTRO STORICO. Oltre 100 persone coinvolte nella rappresentazione del presepe vivente, tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza. Un piccolo spettacolo religioso e culturale, legato alle tradizioni alberonesi, che si potrà ammirare nei giorni 24 (dalla mezzanotte), 25 (dalle 18.30 alle 20.30) e 28 dicembre (dalle 18.30 alle 20.30), senza dimenticare il momento conclusivo fissato per il 6 gennaio 2015 (dalle ore 19) quando sarà inscenato l’arrivo dei Magi. Scene e ambientazioni del Presepe Vivente alberonese saranno ospitate nella parte più antica e meno conosciuta di Alberona, in un percorso che si dipanerà tra gli archi, le viuzze di pietra, le piazzette e le abitazioni dei quartieri storici. Nella precedente edizione, il percorso allestito nel cuore del centro storico mise in mostra quasi 30 scene: dalla Locanda al Pozzo alle Lavandaie, dal Mercato all’Annunciazione alla dimora di Erode, dalla Sinagoga fino alla Grotta di Gesù.
C'E' ANCHE LA MUSICA GOSPEL. Il Comune di Alberona ha organizzato cartellone ricco di appuntamenti per celebrare il periodo natalizio. L’Auditorium comunale, per diverse serate, ospiterà il Mercatino di Natale. Sabato 27 dicembre, nell’ambito delle iniziative natalizie, alle ore 17, l’Auditorium Vincenzo D’Alterio ospiterà la presentazione di “Il processo di Giusta, vita pubblica e privata in Ercolano e Pompei prima dell'eruzione del 79 d.C” con una conferenza di Francesco Paolo Maulucci. Sarà il concerto di Frances Nickerson & Gospel Italian Singers, diretti dal Maestro Francesco Finizio, a inaugurare l’arrivo del nuovo anno ad Alberona. L’evento si terrà venerdì 2 gennaio 2015, alle ore 18.