Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 04/07/2013 14:24:03

Alla Camera di commercio un Consiglio sulla sicurezza. Zanasi: "Serve coesione sociale"

Presentato anche lo sportello antiracket "L'amico giusto"

"In un momento come questo, a Foggia c'è bisogno di una forte coesione sociale. Istituzioni locali, enti, associazioni di categoria e liberi cittadini devono fare quadrato e  decidere da che parte stare, se schierarsi o meno tutti insieme contro l‘illegalità, che, proprio ieri, con il terzo attentato incendiario al mercato di viale Pinto, ha gettato l'ennesimo guanto di sfida alla città. Dove c'è economia ci deve essere legalità", ha concluso Zanasi.
Sono le parole del presidente della Camera di commercio, Eliseo Zanasi, in apertura del consiglio monotematico, svoltosi questa mattina nella sede in via Dante, che ha affrontato la delicata questione della sicurezza in città proprio all’indomani del doppio incendio appiccato al mercato di viale Pinto ancora una vola ai danni dei gazebo della Coldiretti Campagna Amica. 
Al consiglio hanno partecipato i rappresentati delle istituzioni comunali, il  sindaco di Foggia, Gianni Mongelli e gli assessori Franco Arcuri e Pippo Cavaliere, quest'ultimo  anche presidente dell'associazione anti-usura “Buon Samaritano“. Alla riunione consilaire ha preso parte inoltre le sigle sindacali e le associazioni di categoria, tra cui Confesercenti che per l'occasione ha promosso il nuovo sportello antiracket e antiusura "L'amico giusto", presto operativo in città per sostenere, di concerto con l'amministrazione comunale, la cultura della legalità e il reinserimento sociale ed economico delle famiglie e delle attività commerciali cadute vittime di strozzini e ricattatori.
 
"In un momento come questo, a Foggia c'è bisogno di una forte coesione sociale. Istituzioni locali, enti, associazioni di categoria e liberi cittadini devono fare quadrato e decidere da che parte stare, se schierarsi o meno tutti insieme contro l‘illegalità, che, proprio ieri, con il terzo attentato incendiario al mercato di viale Pinto, ha gettato l'ennesimo guanto di sfida alla città. Dove c'è economia ci deve essere legalità". Sono le parole del presidente della Camera di commercio, Eliseo Zanasi, in apertura del consiglio monotematico, svoltosi questa mattina nella sede in via Dante, che ha affrontato la delicata questione della sicurezza in città proprio all’indomani del doppio incendio appiccato al mercato di viale Pinto ancora una volta ai danni dei gazebo della Coldiretti Campagna Amica. 
PRESENTI ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. Al consiglio hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni comunali, il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli e gli assessori Franco Arcuri e Pippo Cavaliere, quest'ultimo anche presidente dell'associazione anti-usura “Buon Samaritano“. Alla riunione consiliare hanno preso parte inoltre le sigle sindacali e le associazioni di categoria, tra cui Confesercenti che per l'occasione ha promosso il nuovo sportello antiracket e antiusura "L'amico giusto", presto operativo in città per sostenere, di concerto con l'amministrazione comunale, la cultura della legalità e il reinserimento sociale ed economico delle famiglie e delle attività commerciali cadute vittime di strozzini e ricattatori.

di Redazione