La Fuente fa un bel passo avanti verso i play off battendo il Salinis Margherita di Savoia, 5-1 il risultato finale ma la partita è stata molto equilibrata. Nel primo tempo a segno per i blanco Rossa e Sanna. Nella ripresa il Salinis riapre il match con Pineiro, ma prima alcuni miracoli del portiere De Melo e poi un gol di Guinho e due Sanna consentono ai ragazzi di Miki Grassi di festeggiare una vittoria fondamentale per restare al quarto posto.
FOCUS. Ancora una pesante sconfitta per la Focus Donia, che perde lo  scontro diretto contro il Citta di Sora per 5-1. Per fortuna le ragazze  di coach Cataneo mantengono un punto di vantaggio sul Salinis, che ha  perso a Chieti, ma vedono ormai fuggire le altre squadre implicate nella  lotta per evitare i play out, sia Sora che le due romane FB Team e  Olimpus hanno ormai infatti 5 punti in più.
FOVEA. Vince anche la  Fovea, che passa a Modugno vincendo per 8-6.  Dopo pochi minuti il  risultato è 2-0 per le padrone di casa, poi le  satanelle iniziano a  giocare e con 4 gol di seguito ristabiliscono le  distanze. Ma la squadra  di casa non si arrende e si riporta sul 4-4.  Satanelle ancora a segno  con 2 gol ma la storia si ripete e il Modugno  si porta sul 6-6. Nel  finale Pasquariello e De Lio mettono al sicuro il  risultato fissando  sull'8-6 finale. Per le ragazze di mister Catanese  si tratta della  dodicesima vittoria su tredici incontri disputati, i  punti di vantaggio  sull’Arcadia Bisceglie restano sei a sole tre  giornate dal termine.  Domenica prossima match decisivo contro il Don  Tonino Bello Molfetta.
DIAMOND  BASKET. Davanti ai circa 200  spettatori del Pala Russo la  Diamond batte  il Castellaneta con il  punteggio finale  di 78-76. I  padroni di casa  sono imprecisi al tiro e  soffrono per alcune assenze, a  quelle ormai  croniche dei play  Dell’Aquila M. e Macchiarola, si è  aggiunta quella di  Giovanni  Chiappinelli, costretto ad abbandonare il  parquet all’inizio de  terzo  periodo.
A togliere le castagne dal  fuoco alla Diamond ci ha  pensato  l’ultimo arrivato, Johnathan David  Hudson, Il play americano,  per la  prima volta nel quintetto con i  compagni, è risultato decisivo  nei  momenti topici della gara. Orange  sempre terzi in classifica a pari   punti con il Barletta.