Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 05/09/2012 18:36:05

Altroconsumo: a Foggia la spesa è più cara

Ma la metodologia usata per stilare la classifica si presta ad alcuni dubbi

Per anni i leghisti ci hanno detto che gli stipendi al Nord avrebbero dovuto essere più alti perchè lì la spesa costava molto di più, ora invece, grazie ad Altrconsumo, scopriamo che ad essere più cari sono soprattutti i supermercati del centro-sud.

IL RAPPORTO. La rivista ha monitorato circa 950 punti vendita tra ipermercati, supermercati e discount, nei quali ha verificato i prezzi di oltre 500 prodotti di marca di tipologie diverse (come biscotti, frutta, detersivi, bibite) e di prodotti alternativi scelti tra quelli più economici.

Le città più convenienti risultano Pisa e Firenze, mentre, probabilmente soprattutto per motivi logistici, le più costose sono Cagliari, Siracusa, Catania e Aosta dove la spesa media supera i 6.600 euro. Altra cosa che viene fuori dalla vicenda è che scegliendo bene, sia riguardo la catena che il prodotto in offerta, si potrebbero risparmiare fino a 3.500 euro l'anno.



FOGGIA. La spesa media nella nostra città è di 6.471 euro l'anno, superiore di circa 100 euro alla media nazionale, mentre il risparmio che può derivare dalla scelta del supermercato è di soli 270 euro, uno dei dati più bassi d'Italia. La palma di supermercato con i prezzi migliori spetta al Decò di Via Spagna e al Maxisidis di Via Dattoli, mentre a sopresa l'Ipercoop risulta avere prezzo superiori alla media.
IL NOSTRO APPROFONDIMENTO. Un'analisi affrettata del rapporto potrebbe far giungere alla conclusione che a Foggia la spesa costa di più rispetto al resto di d'Italia e che i prezzi sono simili perchè non c'è vera concorrenza tra i supermercati. Ma come sempre, quando si tratta di questo tipo di indagini, l'invito che facciamo è quello di approfondire le informazioni per capire il campione e la metodologia. A Foggia sono stati presi in considerazione solo 6 tra supermercati e ipermercati, inoltre 3 di questi 6 sono della stessa catena, la Dok, e questo spiega facilmente la bassa differenza di prezzi tra strutture diverse. Infine bisogna considerare che spesso i prezzi sono più bassi al centro Italia o nelle grandi città, dove probabilmente i costi legati al trasporto delle merce sono inferiori.

Clicca qui per leggere il rapporto completo

di Redazione