Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 31/08/2015 17:35:46

Foggia: aria condizionata fuori uso, in biblioteca si boccheggia

Disagi per dipendenti e studenti

In Capitanata l'estate sta offrendo il suo colpo di coda con temperature piuttosto alte e con elevato un tasso di umidità. Sono, però, già tanti gli studenti (di ogni ordine e grado) interessati dalla ripresa dei calendari didattici e da un altrettanto ‘caldo’ settembre dal punto di vista scolastico. Per molti di loro, quelli che abitualmente frequentano gli ambienti della biblioteca provinciale Magna Capitana, il problema dell'afa rasenta l'insostenibile.

TRE SU OTTO.Dal giorno della riapertura (lo scorso 24 agosto), il malfunzionamento dell'impianto di refrigerazione artificiale (già registrato prima della pausa estiva) è diventato cronico e l'aria condizionata è di fatto fuori uso. Funzionerebbero in maniera parziale solo 3 degli 8 alimentatori dei quali l'impianto è dotato. Nelle aule destinate agli spazi studio per i fruitori, la temperatura è insopportabilmente alta e la cosa, oltre a provocare oggettivo disagio per i dipendenti, svoglia studenti (o più in generale gli utenti) alla frequentazione della struttura, con sale deserte e inutilizzate.

LA SITUAZIONE. L'imprevisto si inquadra in una già difficile situazione per la struttura di Viale Michelangelo; sul futuro della biblioteca incombe infatti l'incertezza dovuta al riordino delle competenze dell'ente Provincia. Una vicenda ‘calda’, in tutti i sensi.

di Redazione