Si presentano con un logo emblematico: sullo stivale tricolore, infatti, ci hanno collocato una chiave di violino. Perché la lista civica “Tutti insieme per l’Italia”, alla cultura e l’arte ha intenzione di darci un’attenzione particolare. Parola di Rino De Martino, fondatore del Foggia jazz festival e presidente del sindacato artistico Star Italia: è lui il vicepresidente del nuovo movimento, fondato a ottobre scorso, attualmente impegnato nella raccolta firme per proporsi al Parlamento.
UCCIO DE SANTIS TESTIMONIAL. Un movimento civico “che non sta né a destra, né a sinistra, né al centro” spiega De Martino ma che intende servirsi di “nomi nuovi, giovani e puliti”. Sulle personalità che si presenteranno alle elezioni, ancora massimo riserbo, ma spuntano già i primi testimonial. Tutti artisti, come Uccio De Santis, il celebre comico di Mudù.
LE REGOLE DEL MOVIMENTO. Nel programma, alcune regole già fissate. Tre mandati al massimo, poi a casa. Il 50% del rimborso elettorale va speso sul territorio a favore di arte, cultura, musica, sport e tradizioni del popolo italiano e lo stipendio massimo sarà fissato da un comitato. E poi, ancora, un referendum per scegliere se restare nell’euro ma soprattutto tanta cultura: dal cinema alla musica (con particolare risalto a quella popolare e al patrimonio delle bande),