Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 31/01/2013 14:45:00

Associazione Antiracket, funziona il numero verde 800.900767 contro l'usura

Il servizio di Confesercenti 'SOS Impresa'

Detto e fatto. E forse, anche con qualche live nota polemica. Dopo aver ricordato che a Foggia “già esiste un’associazione antiracket”, la Confesercenti ha affisso per la città un manifesto che non solo evidenzia la presenza di ‘SOS Impresa’ che contrasta la piaga dell’usura, ma pubblicizza anche il numero verde 800.900767 disponibile a chiunque voglia denunciare casi di estorsioni, di racket, di usura.

 

NUMERO ATTIVO 24h24 In poche parole, per la Confesercenti “SOS Impresa, in provincia di Foggia, si è attivata a favore delle vittime che hanno denunciato gli estorsori o gli usurai, costituendosi parte civile nei processi, affiancando gli imprenditori danneggiati dagli attentati che hanno ottenuto il risarcimento previsto dalla legge e, in alcuni casi, ha segnalato alla Prefettura, comportamenti vessatori da parte di istituti bancari”. Di conseguenza, anche la ripetuta invocazione di Tano Grasso, presidente onorario della Fondazione antiracket, che più volte ha invitato i commercianti foggiani a dare vita ad un’associazione Antiracket, non serve a nulla. Anzi. La “Confesercenti la ritiene una scelta dettata dalla voglia di sfruttare investimenti economici. L’attività è stata svolta da volontari che non hanno utilizzato alcun finanziamento”. Ed il numero verde di ‘SOS Impresa’ pubblicizzato sui manifesti è lì a ricordarlo. Attivo 24 ore su 24. Noi abbiamo provato. Ed effettivamente, funziona. Perché ha risposto subito una gentile signora pronta a capire quale fosse il problema e dare dei consigli in caso di bisogno.

di Redazione