Assunzioni di autisti-soccorritori, ASL Foggia-Sanitaservice: “Noi estranei al processo di selezione”
Dopo la polemica del sindacato USB e del consigliere regionale Joseph Splendido sulle assunzioni di autisti-soccorritori con “cognomi assai controversi” è arrivata la risposta di ASL Foggia e Sanitaservice.
LA RISPOSTA. “In merito alle notizie apparse su alcuni organi di stampa - scrivono le due aziende - l’ASL Foggia e la società in house Sanitaservice precisano che non hanno avuto alcun ruolo nella selezione del
personale ausiliario e degli autisti-soccorritori recentemente impiegati nella rete di
emergenza-urgenza.
Per far fronte all’emergenza estiva e per un periodo limitato di tre mesi, Sanitaservice ha
infatti affidato con procedura pubblica a Randstad Italia SpA, primaria società
internazionale di somministrazione di lavoro, la fornitura di personale con i profili richiesti.
La scelta dei candidati, la verifica dei requisiti e l’instaurazione del rapporto di lavoro sono
state di esclusiva competenza di Randstad Italia SpA, che ne è datore di lavoro a tutti gli
effetti”.
I CONTROLLI. “Ricevuta una segnalazione sindacale in data 2 agosto, ASL Foggia e Sanitaservice - prosegue la nota - si
sono immediatamente attivate con controlli puntuali: richiesta di autocertificazione ai
candidati e acquisizione dei certificati di carichi pendenti e casellario giudiziario presso la
Procura della Repubblica di Foggia.
ASL Foggia e Sanitaservice ribadiscono che non sarà tollerata alcuna irregolarità: se
dovessero emergere situazioni incompatibili con il servizio pubblico o con i principi di
legalità e trasparenza, saranno adottate tutte le misure necessarie, anche a tutela
dell’immagine e del buon funzionamento dei servizi sanitari. Se qualcuno ha sbagliato, se ne assumerà le responsabilità”.