Strisce blu, gestione dei parcheggi ai tedeschi dell’Apcoa. Landella: “L’Ataf risparmia 400mila euro”
È stato aggiudicato l’appalto bandito dall’Ataf lo scorso 14 aprile per l’affidamento dei servizi di controllo delle aree di sosta a pagamento (le cosiddette strisce blu) sino al 31 dicembre 2020. A vederselo assegnato i tedeschi dell’Apcoa che gestiscono parcheggi in diverse città italiane tra cui Bologna, Roma, Verona e all’aeroporto di Bari Palese.
IL CONTRATTO. All’Apcoa andrà una percentuale pari al 70% degli incassi per i primi 36 mesi e del 90% successivamente. La società di proprietà tedesca subentrerà nel servizio nei prossimi giorni e assumerà tutti i 92 ausiliari del traffico impegnati sino ad oggi. Il contratto prevede un incasso standard annuale di 2 milioni 70 mila euro e solo in caso di introiti minori potranno essere previsti licenziamenti per motivi economici o riduzioni di orario di lavoro.
SERVIZI INTERNALIZZATI. Oltre all’esazione della sosta a pagamento, spetterà all’Apcoa il controllo e la pulizia dei parcheggi fuori sede: Vincenzo Russo, Ginnetto e Zuretti. Soddisfatto il sindaco Landella visto che “l’internazionalizzazione di alcuni servizi permetterà all’azienda un risparmio di circa 400mila euro, fondamentali in questa fase difficile per i conti di Ataf spa. Il lavoro condotto per il difficile risanamente – ha commentato il primo cittadino - comincia a dare i suoi primi importanti frutti. La fase di gravissima difficoltà finanziaria in cui continua a versare l’azienda impone a tutti, proprietà e CdA, scelte di prospettiva oculate ed intelligenti, tese da un lato a migliorare l’efficienza del servizio e dall’altro a fornire elementi di sicurezza per i lavoratori”.