Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 30/05/2018 12:19:59

"Attivi e sicuri": la manifestazione finale dei progetti con le scuole su bullismo e sicurezza stradale

Si è svolta stamattina al teatro Umberto Giordano di Foggia l'iniziativa per celebrare la chiusura del progetto “Attivi e Sicuri”, realizzato dall’Assessorato alla Sicurezza ed alla Polizia Locale in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione/Città Educativa del Comune di Foggia.

GLI INTERVENTI. A condurre la manifestazione sono stati il Maggiore della Polizia Locale Paolo Frattulino e il maresciallo Severina Cavalli, dopo il saluto del sindaco Franco Landella sono intervenuti gli Assessori alla Sicurezza e all'Istruzione Claudio Amorese e Claudia Lioia oltre al Comandante della Polizia Locale Romeo Delle Noci.

LE RAPPRESENTAZIONI. Sul palco si sono avvicendati anche gli attori del Piccolo Teatro Fabio Conticelli e Dino La Cecilia per uno sketch sulla sicurezza stradale scritto da Sandro Simone e le attrici del Centro Universitario Teatrale Mariangela Conte, Deborah Carlucci e Anna Laura d'Ecclesia con per un testo sul bullismo di Marcello Strinati.

SICUREZZA E BULLISMO. Il progetto è stato articolato in due parti,  la prima “Sicura…mente…insieme” era rivolta alle terze classi della scuola primaria ed aveva come obiettivo il rispetto delle regole stradali. La seconda, “Bullo ti annullo”, era destinata alle scuole secondarie di primo grado e si proponeva di contrastare l’emergenza educativa del bullismo e del cyber-bullismo.

LE SCUOLE. Agli incontri hanno partecipato circa 3500 alunni i cui docenti oggi sono stati premiati. Le scuole coinvolte dai progetti sono state: Parisi - De Santis, De Amicis - Pio XII, Garibaldi - Alfieri - Amendola, S. Chiara - Pascoli - Altamura, Foscolo - Gabelli, Catalano - Moscati, Da Feltre - Zingarelli, Alighieri - Cartiera - Cervaro - Segezia, Marcelline, San Giovanni Bosco, San Pio X, Leopardi, Manzoni - Montessori, San Ciro, Murialdo, San Giuseppe e Santa Maria Del Carmine.

di Redazione