Ancora un fine settimana all’insegna di capillari controlli da parte dei carabinieri del comando provinciale di Foggia che, unitamente alla Compagnia d’Intervento Operativo, unità cinofile e un elicottero del 6° Nucleo di Bari, hanno battuto palmo a palmo i principali centri della provincia. Oltre 70 carabinieri impegnati in posti di blocco e perquisizioni per un controllo del territorio capillare con la finalità di prevenire e reprimere manifestazioni di criminalità predatoria e criminalità diffusa, oltre che perseguire gli autori di reati in violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti.
I DATI derivanti dai controlli effettuati sul piano della sicurezza riportano 11 arresti (10 dei quali in flagranza di reato), 4 denunce in stato di libertà, oltre 74o persone identificate e 452 veicoli controllati. Sono state 42, invece, le perquisizioni - domiciliari, personali e veicolari - effettuate. Controllate 54 persone tra detenuti domiciliari e sottoposti a misure di prevenzione. 3 persone segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo perché trovate in possesso rispettivamente di 5 grammi di marijuana e grammi 2 di hashish. Questa volta l’azione è stata condotta anche contro gli illeciti legati alla prostituzione in strada. A Foggia sono state denunciate in stato di libertà, quattro donne bulgare, rispettivamente di 44, 41, 29 e 22 anni, poiché esercitavano il meretricio lungo la pubblica via in violazione al foglio di via obbligatorio dal Comune di Foggia.