Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 17/11/2025 22:41:24

Barilari ammette: "Dobbiamo avere più coraggio sulla trequarti". Perucchini: "Usciremo alla grande da questa situazione"

Bisognava vincere, ma il Foggia non ci è riuscito. “Sapevamo che il salto in classifica sarebbe stato importante ma ho visto che alcune giocate non sono venute per paura – sottolinea mister Barilari nel post partita –, dovevamo girare palla più veloce e avere più coraggio sulla trequarti. Qualche volta siamo arrivati al tiro anche in maniera pericolosa ma dobbiamo migliorare in tante cose. Sylla? Con il 4-3-3 poteva avere più difficoltà, tanti cambi sono stati dettati anche da esigenze fisiche. C’è un problema atletico evidente e non abbiamo voluto forzare alcuni giocatori. Sono però contento che chi è entrato abbia fatto una buona gara. Io devo lavorare per far migliorare i ragazzi e spero che mi si dia una mano per farlo bene. I ragazzi hanno disponibilità ma forse vengono criticati di più di quello che meritano. Il tempo è poco e in questo momento dobbiamo far tutto in fretta, piano piano dobbiamo tirar fuori il meglio da questi calciatori”. Sullo sfondo uno Zaccheria vuoto: “In certe situazioni il pubblico ha fatto qualcosa in più ma in questa situazione posso fare poco io – afferma il tecnico rossonero – mi fa piacere che a Trapani ci saranno e speriamo di non deluderli”. Come si esce da questa situazione? “La società non ci fa mancare nulla, né sul quotidiano né sulla logistica – risponde Barilari – in questo momento dobbiamo migliorare dappertutto, stiamo facendo sedute di quasi due ore. Stiamo lavorando, si spera che i risultati arriveranno. Petermann? Ci vorrà circa un mesetto per riaverlo in campo. Ora si va a Trapani: sarà una partita complicata con una squadra forte. Abbiamo due modi per salvarci: o ripartire in contropiede o provare a giocare. Credo più nel secondo”.

IL PORTIERE. Tra le note positive c’è Perucchini: “Quando non prendi gol è sicuramente una cosa buona, nel secondo tempo abbiamo fatto delle ottime cose e sono sicuro che la strada tracciata sia quella giusta. Il mister è molto preparato, gli piace stare in campo e ora dobbiamo andare forte. Questo girone non è scontato quindi bisogna lottare su ogni pallone”. Il portiere racconta la trattativa che lo ha portato a Foggia: “E’ stato abbastanza semplice decidere, non siamo una squadra da penultimo posto e il calcio è fatto anche di momenti. C’è solo da lavorare a testa bassa e sono convinto che usciremo da questa situazione alla grande”. Poi un commento sul momento attuale rossonero: “Ricordo che quando venivamo qui un’ora e mezza prima lo stadio era già pieno – spiega Perucchini – so quello che può dare questa piazza. Dispiace vedere lo stadio vuoto, è una città che vive di calcio. Trapani? Sarà sicuramente una bella partita, andiamo a giocare in un campo caldo ma le partite vanno sempre giocate”.

GLI AVVERSARI. Buon pari per la Cavese allo Zaccheria, nonostante una gara scialba da entrambe le parti. “E’ il quinto risultato utile consecutivo, un punto che ci dà continuità – puntualizza il tecnico Prosperi in sala stampa – il terreno di gioco aveva grandi difficoltà, era molto scivoloso e a volte si faceva fatica a stare in piedi. Il primo tempo abbiamo tenuto bene palla, non siamo riusciti a trovare il gol e l’infortunio di Ubaldi qualcosa ci ha tolto. Nella ripresa la gara è stata più sporca, l’unico rammarico che abbiamo è che siamo stati poco puliti tecnicamente. Il campo comunque ha influito negativamente. Ma a me il punto sta bene, venire a Foggia non è mai semplice anche se vedere lo stadio vuoto è stato strano”.

di Saracino Nicola