Doppio successo importantissimo per il Baseball Club Foggia in casa del Rimini Riviera. Al comunale della cittadina romagnola la squadra di Salvatore Strippoli porta a casa l’intera posta in palio (1-11 e 0-8) consolidando la terza posizione e candidandosi seriamente alla lotta per la seconda. Netto il divario tra le due compagini in campo. Bene anche le ragazze del softball che, in Serie B, espugnano Pesaro col netto punteggio di 6-21 e restano imbattute.
OBBIETTIVI RAGGIUNTI, FERMI AL TERZO POSTO. La squadra di Salvatore Strippoli mantiene, finora, gli obiettivi di questo girone di ritorno dove la volontà è quella di superare nel doppio confronto tutte le squadre che la succedono in classifica e provare ad “infastidire” la corsa di Grosseto e Padule nelle prime due posizioni. Ora, Lucena e compagni, sono alla quinta vittoria di seguito. Con la capolista Grosseto a riposo, cambia poco a livello di classifica. In testa sempre i toscani con 857 punti, seguiti dai corregionali del Padule a 812 (12-5 e 11-8 al Viterbo), mentre Foggia resta terza a 687 punti, seguita dal Jolly Roger. Molto più indietro tutte le altre.
GARA 1. La squadra foggiana mette subito le cose in chiaro e parte all’attacco. Ma i primi punti arrivano al terzo inning (0-3) quando Zappone, Serino e Pompilio firmano il ruggito che vale il vantaggio. Ancora due inning (4° e 5°) senza punti per entrambe le squadre poi i dauni si scatenano e portano a casa la partita. Alessio Carbone pian piano “gira” tutte le basi per il punto che rompe il ghiaccio del sesto gioco, imitato poi da Colon Ventura e ancora da Zappone e Serino. Anche Rimini mette a segno un punto per cui al fine sesto inning si è sull’1-7. Al settimo, attacco nuovamente strepitoso per Foggia che sigla punti con i soliti quattro del gioco precedente, Carbone, Colon Ventura, Serino e Zappone per l’1-11 che chiuderebbe la gara per manifesta inferiorità, anche se Rimini ha ancora da disputare il suo turno in attacco. Il risultato, però, è messo in cascina in maniera anticipata da una difesa ottima che manda in “out” i 3 battitori romagnoli e la gara si chiude con il punteggio sopra citato (con 10 punti di vantaggio alla chiusura del settimo inning la contesa termina per manifesta inferiorità).
DICHIARAZIONI COACH SALVATORE STRIPPOLI. "L'impresa compiuta ieri dai ragazzi é stata semplicemente eccezionale. Non é mai facile partire di primo mattino, fare centinaia di Km e mantenere alta la concentrazione fino all'ultimo inning della seconda partita. É vero, affrontavamo l'ultima in classifica, ma era proprio questo a rendere psicologicamente il tutto più difficile. Non potevamo permetterci passi falsi e ci siamo regalati due prove superbe. Primi su tutti i lanciatori partenti Morese in gara 1 e Lucena in gara 2, hanno lasciato letteralmente a secco l'attacco avversario con Colon Ventura a chiudere in modo autorevole gara 2. A supporto vi é stata una difesa strepitosa. Lo score a fine gara segna zero errori con giocate spettacolari e di grande levatura tecnica. L'attacco ha fatto benissimo il suo lavoro con 19 punti realizzati. Maldonado, Pompilio, Serino e Zappone i migliori ieri. Sapevamo di non poterci permettere passi falsi negli ultimi quattro incontri e non ne abbiamo fatti. Alla fine usciamo dal campo soddisfatti anche in virtù del risultato di Padule che vince due gare sul Viterbo e distanzia quest'ultima dalla lotta Play-off. Io tuttavia non sono interessato a ciò che succede dietro di noi ma guardo più che altro a ciò che succede avanti senza porre limite alcuno alle nostre ambizioni. Domenica affronteremo Grosseto, a mio avviso la squadra più forte di tutta la serie A e cercheremo di far risultato anche in questa occasione davanti al nostro pubblico".
SOFTBALL. Anche le ragazze del softball espugnano il diamante di Pesaro con il punteggio di 6-21. Le giocatrici dei coach Paolo Diana e Valerio Iacovelli (che per esigenze di sua presenza nel roster maschile le allena ma non le segue in campo) stanno dominando il proprio girone del campionato di Serie B e sono lanciatissime verso la conquista dei playoff. Le foggiane hanno messo a segno la quinta vittoria in altrettante partite restando imbattute nel girone.
100 ANNI CONI – Infine una premiazione per tutta la società, con il vicepresidente Nino Passiante che ha partecipato in rappresentanza di tutti (la squadra è tornata alle 5:30 di ieri mattina, senza contare la disponibilità dei giocatori per le attività giovanili a Salerno), da parte del CONI che, in occasione del proprio centenario, ha premiato le eccellenze della città. Baseball Club Foggia sempre in prima linea.