La Diamond Foggia subisce la prima sconfitta casalinga della stagione contro il Basket Ruvo e fallisce l’aggancio alla prima posizione, occupata in questo momento proprio dal Ruvo di Puglia e dall'Altamura. 85-88 il risultato finale per gli ospiti.
LA SCONFITTA. Quasi sempre in vantaggio i ragazzi di coach Papa si sono  fatti superare negli ultimi 5 minuti, notevole la differenza sotto i  tabelloni, dove i “lunghi” ospiti hanno quasi sempre avuto la meglio, e  nel tiro dalla distanza, con gli ospiti che hanno realizzato per 14  triple.
LA PARTITA. In avvio è il Ruvo con Arbore ad aprire le  danze con il  “puntuale” tiro da 3. Ma, nonostante le altre 4 “triple”  realizzate nel  parziale, la Diamond risponde colpo su colpo. Taylor (13  p. 2/2 da 3;  3/4 da 2; 1/1 t.l.)  e D’arrissi (7 p.) “rispondono”  altrettanto bene e  consentono alla loro squadra di sopravanzare gli  avversari fino alla  chiusura del periodo (+8, 29-21). Nel secondo  parziale, in poco meno di  2’, la Diamond incrementa il suo bottino con  Vigilante e il solito  Taylor e raggiunge il massimo vantaggio (+13,  35-22) ma nel frattempo  si “sveglia” Sierra (15 p., 3/3 da 3; 3/4 da 2),  anche perché non è  oggetto di particolare attenzione da parte della  difesa nero arancio.  Con tre mini break il Ruvo ribalta la situazione  (-3’47” 38-39). Nel  finale Nicola Padalino e Vigilante (6 e 4 p.)  riportano avanti i  padroni di casa ma ancora Sierra, proprio sul suono  della sirena, dalla  linea dei 6,75, ristabilisce la parità (46 pari) e  si va al riposo  “lungo”. Al ritorno sul parquet è la Diamond più  concreta. Coach Papa  “sacrifica” Taylor in marcatura su Sierra. In  effetti l’uruguaiano  soffre la marcatura asfissiante dell’americano e il  tabellino ospite ne  risente (4 p.)  ma la Diamond perde così la  possibilità di “allungare”  ancora. Infatti, alla terza sirena un sol  punto divide le due  compagini (63-62). Nell’ultima decisiva frazione si  lotta punto a  punto. Ma i canestri dalla distanza di Arbore, Stanojevic e  Sierra sono  “pesanti”. E Picuno mette a segno sei punti consecutivi che  fanno  sbandare i padroni di casa. A poco meno di 3’ gli ospiti sono a  +10  (76-86). Nel combattuto e convulso finale la Diamond prova il colpo  di  “coda” e riduce a sole due lunghezze il divario. A 7” dalla fine  Sierra  infila solo uno dei due “liberi” a disposizione e Vigilante  fallisce  il tiro della parità. Vince Ruvo (85-88) e i padroni di casa  possono  soltanto rammaricarsi per l’occasione mancata.
IL TABELLINO. Diamond Foggia – Tecnoswitch Ruvo di P.  85-88  (29-21; 46-46; 63-62) 
Diamond    Foggia: T. Taylor 25 (3/5 da 3; 9/12 da 2; 1/3 t.l.), L. Vigilante 16    (0/5 da 3; 6/6 da 2; 4/6 t.l.),  E. Padalino  n.e., N. Padalino 16  (0/1   da 3; 7/11 da 2; 2/4 t.l.), F. Lobasso 12 (1/6 da 3; 4/5 da 2;  1/2   t.l.),  V. Vernò n.e., S. De Lisi n.e., A. Dell’Aquila  (0/1 da  3), F.   D’arrissi 12 (0/1 da 3; 5/6 da 2; 2/4 t.l.), M. Dell’Aquila 4  (1/3 da 2;   2/2 t.l.). Coach: B. Papa.
Tecnoswitch Ruvo di P.: A. Di  Salvia 7   (1/2 da 3; 2/2 da 2), P. Campanale n.e., M. Quagliarella  n.e., A. Picuno   9 (3/5 da 3; 9/12 da 2; 1/3 t.l.), S. Stanojevic 14  (3/4 da 3; 2/4 da   2; 4/6 t.l.), P. Arbore 14 (4/6 da 3; 0/2 da 2; 2/2  t.l.), M. Altamura 3   (1/2 da 3), H. Sierra 33 (6/11 da 3; 7/16 da 2;  1/2 t.l.), N.   Carnicella n.e., J.M. Rodriguez 8 (0/1 da 3; 3/5 da 2;  2/2 t.l.). Coach:   V. Lovino.
Arbitri: Vincenzo Giordano di Bari e Donato Davide Nonna di Casamassima.
Note: Spettatori 300 circa. 5 falli Dell’Aquila M., Di Salvia, Picuno e Rodriguez.
 
 
 
Si ringrazia l'Ufficio Stampa della Diamond