Dopo un periodo di sofferenza iniziale, e grazie all'ottimo esordio casalingo del playmaker americano Tayloe Taylor, la Diamond Foggia riesce a battere il Basket Fasano per 77-65. Ad incidere anche il nervosismo degli ospiti che hanno commesso tre “falli tecnici” nei momenti topici della gara.
LA PARTITA. Molto equilibrati i primi due tempi, con la formazione  ospite che dimostra di non meritare l'ultimo posto in classifica, e  riesce a tenere il passo della Diamond, nel finale del secondo quarto  addirittura ad operare il sorpasso chiudendo 29-35. Dopo il riposo lungo  sale in cattedra però capitan Padalino che carica i suoi prima nel  ridurre il distacco e poi a distanziare gli avversari, alla sirena del  terzo tempo il risultato era di 59-49 per gli arancioni. Nell'ultima  frazione di gioco ci pensano Taylor e Vigilante a tenere a bada gli  avversari.
IL PROTAGONISTA. Buona prova di carattere per la  squadra di Coach Papa,  che ritrova la vittoria dopo il passo falso di  Altamura, ma  soprattutto che può godersi la straordinaria prestazione  del play  statunitense Tayloe Taylor, migliore in campo con 30 punti e  uno score  davvero impressionante, 11 su 13 da 2 punti e 8 su 8 dai tiri  liberi.
IL TABELLINO. 
Diamond Foggia – Basket Fasano  77-65  (20-20; 32-41; 59-49)
Diamond    Foggia: G. Chiappinelli 10 (1/4 da 3; 2/6 da 2; 3/6 t.l.), T. Taylor   30  (0/2 da 3; 11/13 da 2; 8/8 t.l.), L. Vigilante 20 (1/6 da 3; 4/12  da  2;  9/13 t.l.), N. Suriano, E. Padalino 2 (0/1 da 2; 2/2 t.l.), N.   Padalino  8 (0/2 da 3; 4/8 da 2), F. Lobasso 2 (0/1 da 3; 1/3 da 2),  V.   Vernò,  D. Macchiarola (0/2 da 3; 0/1 da 2), F. D’Arrissi 5 (0/4 da 2;   5/7  t.l.). Coach: B. Papa.
Basket Fasano: Di Bari, Santoro 14 (2/6   da 3;  4/7 da 2), Liaci (0/2 da 3; 0/1 da 2), Manchisi 17 (3/13 da 3;   1/11 da  2; 6/8 t.l.), Damasco 17 (7/9 da 2; 3/4 t.l.), Rosato 3 (1/3  da  3; 0/2  da 2), Musa, Argento 8 (0/1 da 3; 3/6 da 2; 2/4 t.l.),   Persichella 6  (2/2 da 2; 2/3 t.l.), Sabatelli ne. Coach: Sordi.
Arbitri: Ferrari Roberto Antonio di Cellamare e Nonna Donato Davide di Casamassima.
Note: Spettatori 300 circa. 5 falli: Persichella.