Parco Archeologico di Siponto, slitta la riapertura: "Problemi tecnici e organizzativi"
Una nota stringata per un annuncio allarmante. La Direzione regionale Musei Puglia, infatti, ha comunicato che, la riapertura del Parco Archeologico di Santa Maria di Siponto annunciata per mercoledì 1 luglio è procrastinata a data da destinarsi. Alla base della decisione, conclude la breve nota, ci sono "motivi organizzativi e tecnici".
LA BASILICA. Com'è noto, a partire dal 2016, per arricchire il già importante valore culturale del Parco Archeologico di Siponto, è stato realizzato il progetto “Dove l’arte ricostruisce il tempo”, una innovativa installazione in rete metallica opera del giovane artista lombardo Edoardo Tresoldi che richiama, nelle forme, l’ultima fase dell’antica basilica paleocristiana. Composta da 4.500 metri di rete elettrosaldata zincata, la basilica di rete metallica è alta 14 metri e pesa in tutto circa sette tonnellate.