Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 02/01/2016 16:59:11

Botti di Capodanno, Landella accusa: “La mia ordinanza è stata utile, chi ne parla male è come chi ha sparato”

E se la prende anche coi media nazionali

«L’ordinanza sindacale in materia di fuochi pirotecnici ha prodotto una sensibile diminuzione della loro vendita e del loro utilizzo nei giorni immediatamente antecedenti il 31 dicembre. Al netto del clamori della cronaca nazionale per i feriti che si sono registrati in città, come d’altro canto è accaduto in molte altre parti d’Italia senza però destare uguale attenzione da parte dei media nazionali, rivendico la bontà dell’iniziativa che ho inteso assumere». È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, nel commentare gli effetti dell’ordinanza sindacale in materia di vendita ed utilizzo di fuochi pirotecnici.

BOTTI E ILLEGALITÀ. L’ultimo giorno dell’anno ha infatti fatto registrare diversi incidenti, che hanno avuto ribalta nazionale sui media, provocando l’ira del primo cittadino. «La mole di fuochi pirotecnici venduti e utilizzati in questa fine d’anno – prosegue - è senza ombra di dubbio inferiore a quanto accaduto negli anni precedenti. Un risultato ascrivibile per un verso all’Ordinanza sindacale e per l’altro ad un migliore e maggiore senso di responsabilità della comunità cittadina. Purtroppo – evidenzia - i riflettori dei media nazionali si sono accesi più su quanti sono rimasti feriti piuttosto che su questo dato che considero confortante. D’altronde casi di ferimento analoghi a quelli di Foggia si sono registrati in altre città, senza che tuttavia destassero un simile interesse. Dispiace, dunque, che in molti non abbiano saputo cogliere il valore e il senso del provvedimento adottato e che, peggio, abbiano parlato di una ordinanza che potevamo evitare di emettere vista la sua inutilità. Una falsità grave, che a mio avviso pone quanti l’hanno sostenuta alla stessa stregua di chi ha violato quella ordinanza, perché riflette l’idea che sia superfluo mettere in campo strumenti finalizzati a far rispettare le regole e combattere l’illegalità».

I NUMERI. Sui controlli operati dalla polizia municipale, arrivano i numeri del Comune. «In esecuzione dell’Ordinanza sindacale gli Agenti del Corpo di Polizia Municipale – spiega l’assessore comunale con delega alla Polizia Municipale, Claudio Amorese – hanno rilevato 13 violazioni della stessa. Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione della vendita abusiva su area pubblica di artifici pirotecnici, sono state inoltre rilevate 14 violazioni per occupazioni stradali non autorizzate. In totale, dunque, a seguito dell’attività complessiva posta in essere sono state rilevate 27 violazioni. Va poi sottolineato come nel corso delle attività sono state rimosse 2 strutture precarie adibite alla vendita e sono state fatte smontare 6 strutture in fase di allestimento. È dunque di tuta evidenza - conclude - come il Corpo di Polizia Municipale abbia fatto fino in fondo la sua parte e come l’Ordinanza sindacale abbia prodotto effetti positivi».

di Redazione