"Io sono nata a Tripoli": a Calebasse è ospite Grazia Geiger
Presentazione e cena con l'autrice
Venerdì
31 marzo, ore 19,30, a Calebasse, appuntamento speciale di Leggendo
conFINIdifferenti promosso in collaborazione con Solidaunia e Andos
Foggia: Grazia Paolino Geiger arriva a Foggia per raccontare il suo ultimo lavoro "Io sono nata a Tripoli".
L'AUTRICE. Nata
in Libia, dove compie parte dei suoi studi, l'autrice è rientrata a
Roma dopo l'espulsione degli italiani nel '70. Presentata da
Francesca Campagna, psicologa e psicoterapeuta, racconterà la sua
vicenda insieme a episodi, usi e costumi legati all'esperienza
vissuta in quella terra.
IL VOLUME. Il
libro è autobiografico e in parte romanzato. Nasce dalla tesi di
laurea dell’autrice in Psicologia, dal titolo "Insediamento
degli italiani in Libia e il loro reinserimento difficile".
Viene descritta la storia dell'autrice a Tripoli, dove è nata e
cresciuta, e paese in cui i nonni emigrarono nel 1930 dalla Sicilia.
Tante le emozioni e i ricordi che riaffiorano all'interno di questo
lavoro: dalla famiglia con tradizioni siciliane ai compagni di
scuola, dagli usi e costumi del luogo ad alcune particolari ricette.
Un racconto fatto di immagini, parole e sapori impressi nella mente
della Geiger.
LA CARRIERA. Oggi
Grazia vive ancora a Roma e svolge la professione di psicoterapeuta e
coach. Collabora come consulente per varie riviste femminili, per
alcuni programmi televisivi, è nel comitato scientifico della
Rivista Cultura e Dintorni e scrive articoli sul coaching.
L'evento
si concluderà con una cena dal menù interamente proposto
dall'autrice, con lo speciale cous cous presente tra le pagine del
libro, al fine di continuare il viaggio nella Libia di quel
tempo.
(Per
info e prenotazioni: 0881.1780499 o 329.5381312)