Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/02/2025 13:26:42

La Camera Civile di Foggia ha un nuovo direttivo: Fabrizia Martelli è la prima donna alla presidenza

La Camera Civile di Foggia annuncia il rinnovo delle cariche sociali del direttivo dell'associazione forense.  A ricoprire la carica di presidente è l’avvocata Fabrizia Martelli, prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’associazione. Il mandato avrà una durata triennale e segna un importante passo avanti nella valorizzazione del ruolo femminile nella professione forense.

LA NUOVA PRESIDENTE. Fabrizia Martelli, avvocata civilista di seconda generazione, che aveva ricoperto nei precedenti mandati della Camera il ruolo di tesoriere, nel suo incarico triennale si pone come obiettivo programmatico la continuazione della formazione forense, affrontando le sfide moderne che, a partire dall'enorme impatto dell'intelligenza artificiale, saranno messe a conoscenza, con strumenti adeguati, per i propri iscritti. “La nostra professione ad oggi è in continuo cambiamento, per cui abbiamo il dovere di mettere a disposizione dei nostri iscritti gli strumenti per essere pronti a ogni innovazione, senza mai perdere i valori e l’identità del nostro giuramento di avvocati". Queste le sue prime parole da Presidente unite ai ringraziamenti nei confronti dell'intero direttivo che l'ha eletta all'unanimità. Il consiglio direttivo e il nuovo presidente hanno ringraziato anche l'avvocato Corrado Aquilino che ha svolto con passione e dedizione il ruolo di presidente della Camera negli ultimi due mandati.

IL DIRETTIVO. Ad affiancare la Presidente, ci sarà il nuovo Direttivo composto da Gianfranco D’Andrea – Vice Presidente, Nicola Antonio Cintoli – Segretario, Marco Basta – Tesoriere e i consiglieri Fabio Filograsso , Corrado Aquilino e Giuseppe Di Gennaro. Il nuovo Direttivo avrà il compito di portare avanti le attività dell’associazione, promuovendo iniziative di formazione e confronto, nonché di rappresentare un punto di riferimento per gli avvocati civilisti del territorio, specie in ottica di dialettica costruttiva con i magistrati. La Camera Civile di Foggia, si impegna a rafforzare il dialogo con le istituzioni locali e, in particolare, il mondo accademico, al fine di tutelare il prestigio  della professione forense.

di Redazione