Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 30/12/2021 21:19:45

Camminare all'aria aperta: fra hobby e salute

Per chi vuole rimettersi in forze, spendendo del tempo di qualità, l'opzione migliore è sempre quella di fare una lunga passeggiata all'aria aperta. Secondo gli psicologi, infatti, svolgere attività fisica, all'aperto, ha un impatto estremamente positivo sulla propria condizione fisica e mentale, oltre che sul proprio umore

Durante le attività ricreative all'aperto, il corpo umano è saturo di ossigeno, il che ha un effetto benefico sul funzionamento dei polmoni, del sistema cardiovascolare, attiva l'attività cerebrale, aiuta ad alleviare lo stress e gli stati depressivi e aumenta il livello di ottimismo e allegria.


Sin da queste prime righe, quindi, è possibile comprendere quanto sia importante trascorrere del tempo immersi nella natura, godendo anche di paesaggi inesplorati e di più occasioni per migliorare il proprio stato di salute.


Alcuni benefici dello sport all'aria aperta


Per le persone con problemi di sonno, è consigliabile trascorrere del tempo fra la natura almeno 1 volta ogni settimana. L'aria fresca e il canto degli uccelli, allevieranno rapidamente il sovraccarico emotivo. Di conseguenza, si ridurranno anche i problemi legati al sonno. Potrai monitorare i miglioramenti dello stesso, in ogni momento, con piccoli strumenti tecnologici, facilmente indossabili, come gli smartband Huawei

Il fatto che l'aria fresca sia particolarmente benefica per la salute, è fuori discussione, così come anche i benefici della camminata. Secondo una ricerca condotta da scienziati americani, la distanza giornaliera che una persona media deve percorrere all'aria aperta è di 5 km. Le escursioni al parco o al mare sono un buon allenamento per il muscolo cardiaco, un modo efficace per prevenire le vene varicose ed eliminare il mal di testa.

Svolgendo dell'attività fisica quotidiana, di mezz'ora, all'aria aperta, potrai notare i primi cambiamenti positivi sul tuo benessere entro 1 - 2 settimane. Durante l'attività fisica all'aperto, grazie all'attivazione del metabolismo, potrai anche, se rientra nei tuoi obiettivi, perdere peso. A proposito, un'ora di camminata a una velocità media fa bruciare 190 calorie. 

L'aria aperta influenzerà, in positivo, anche l'aspetto estetico di una persona. Il tuo viso e la tua pelle, infatti, sembreranno molto più sani e freschi, ringiovanendoti. Se avrai l'opportunità di camminare vicino al mare le particelle di acqua di mare contenute nell'aria, ti aiuteranno a lavare le mucose dell'apparato respiratorio; potrai inoltre, usufruire dei minerali offerti dallo stesso, tra cui iodio, magnesio, sodio, potassio.


Pianificazione del tempo libero: la salute al primo posto


Nonostante tutti i benefici per la salute e il benessere, rilassarsi all'aria aperta è una questione che richiede un certo sforzo, autocontrollo e auto-organizzazione. Del resto, molto spesso si preferisce rimanere sdraiati sul divano, davanti alla Tv, per guardare un film o connessi al proprio pc o tablet per leggere un ebook.

Non è così infrequente prediligere la sedentarietà all'attività fisica. Questo, è dovuto soprattutto ai ritmi estremamente veloci della nostra società. Il sovraccarico mentale ed emotivo, derivante dal dover, in poco tempo, raggiungere tutti gli obiettivi prefissati, a volte fa perdere di vista ciò che è davvero importante: prendersi cura di se stessi.

Ritagliarsi del tempo libero, da dedicare all'attività sportiva, può diventare quindi difficile e frustrante. Ecco perchè, prima, si citava la capacità dell'autocontrollo e dell'auto-organizzazione. Basterà una buona pianificazione delle proprie attività per poter godere di tutti i benefici di una buona camminata all'aria aperta.

di Redazione