Il campo sportivo San Paolo assurgerà a nuova vita grazie al project financing, una formula che prevede la ristrutturazione e la gestione di strutture pubbliche attraverso l'impegno dei privati. Lo schema di avviso pubblico è stato approvato dalla giunta del Comune di Foggia, che per il San Paolo ha già ricevuto un'offerta di 4 milioni e 7mila euro dalla cordata d'impresa costituita dalla società Edil.Sell.A e dall'associazione sportiva dilettantistica "A.S.D. Soccer Foggia", team di calcio a cinque che attualmente, per mancanza di impianti idonei nel capoluogo dauno, è costretto a disputare le gare a Lucera, e che però, con la riqulificazione del San Paolo, potrebbe tornare a giocare in casa propria.
L'offerta presentata dalla cordata di impresa prevederebbe la gestione dell'impianto sportivo per trent'anni e una ristrutturazione dello stesso con l'introduzione di campi da calcio, alcuni dei quali in manto erboso sintetico, campi da tennis e da bocce.
Ma il Comune di Foggia, che nell'operazione non affronterà alcuna spesa, pubblicherà a breve un bando per verificare la possibilità di offerte migliorative da altri soggetti. I criteri stabiliti alla base della valutazione dei progetti, fanno sapere dall'assessorato ai lavori pubblici, contemplano la qualità dell'opera, la rapidità d'esecuzione dei lavori e il valore economico della gestione.
Pasquale Dell'Aquila, consigliere del Comune di Foggia delegato allo sport, esprime soddisfazione per la strategia di intervento intrapresa per la riqualifiacazione del campo San Paolo.
Grazie al project financing, una formula che prevede la ristrutturazione e la gestione di strutture pubbliche attraverso l'impegno, soprattutto economico, dei privati, il campo sportivo San Paolo, in via Grandi, tornerà a nuova vita.
E' la strategia intrapresa dal Comune di Foggia per fornire all'impianto sportivo una ristrutturazione e una gestione moderne ed efficienti senza oneri economici per le casse dell'amministrazione.
LA PRIMA OFFERTA DI 4,7 MILIIONI DI EURO. Per il San Paolo, dunque, è stata già formulata la prima offerta: 4 milioni e 7mila euro messi sul piatto dalla cordata d'impresa costituita dalla società Edil.Sell.A e dall'associazione sportiva dilettantistica "A.S.D. Soccer Foggia", team di calcio a cinque che attualmente, per mancanza di impianti idonei nel capoluogo dauno, è costretto a disputare le gare a Lucera, e che, però, con la riqulificazione del San Paolo, potrebbe tornare a giocare in casa propria.
La domanda presentata dalla cordata prevederebbe la gestione dell'impianto sportivo per trent'anni e una ristrutturazione dello stesso con l'introduzione di campi da calcio, alcuni dei quali in manto erboso sintetico, campi da tennis e da bocce.
IL BANDO. Nelle intenzioni del Comune, però, c'è prima un bando da pubblicare a breve per verificare la possibilità di offerte migliorative provenienti da altri soggetti privati rispetto a quella di Edil.Sell.A e A.S.D Soccer Foggia.
I criteri stabiliti alla base della valutazione dei progetti, fanno sapere dall'assessorato ai Lavori pubblici, contemplano la qualità dell'opera, la rapidità d'esecuzione dei lavori e il valore economico della gestione.
Pasquale Dell'Aquila, consigliere del Comune di Foggia delegato allo sport, Leonardo Pietrocola, assessore ai Lavori pubblici, e il sindaco, Gianni Mongelli, hanno espresso soddisfazione per la strategia di intervento intrapresa per la riqualifiacazione del campo San Paolo.