Capodanno alternativo sul Gargano: viaggio nella storia e trekking all’alba per l'arrivo del 2022
Due trekking speciali, per vivere un Capodanno alternativo sul Gargano. La (doppia) proposta è firmata Gargano NaTour: il 31 dicembre verso uno dei più bei frantoi ipogei del Gargano e l'1 gennaio all'alba, per vedere il primo sole del 2022 spuntare sul mare di MattinaTA (Informazioni e modalità di iscrizione su www.garganonatour.it).
TRA ROCCIA E UOMO. Quello del 31 dicembre sarà un viaggio nella storia attraverso il primordiale rapporto tra roccia e uomo, uomo che viveva e lavorava nei valloni meridionali del Gargano tra grotte e terrazzamenti. Il trekking si terrà nella Valle Malpasso, in territorio di Monte Sant’Angelo, in un contesto naturalistico di eccezionale valenza per la presenza di numerose specie vegetali rare. Si visiteranno antiche case-grotta, pagliai, un frantoio scavato nella roccia, tutte testimonianze di quello che è il Paesaggio storico dei terrazzamenti del Gargano, inserito dal Ministero delle Politiche Agricole nell'elenco nazionale dei paesaggi rurali storici.
L'ALBA DEI DAUNI. L'1 gennaio, invece, si saluterà il nuovo anno con “L’alba dei Dauni”, un trekking sul sentiero panoramico che sale dalla piana di Mattinata al sito archeologico di Monte Saraceno. Qui, a 200 metri a picco sull’Adriatico, gli escursionisti vedranno nascere il primo Sole del 2022. Circondati dalla natura nei colori dell’alba e tra il cinguettio degli uccelli si raggiungerà la necropoli Daunia di Monte Saraceno.