Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 10/10/2013 17:36:02

Caso Ataf-Einaudi, Arcuri promette autobus e potenziamento linea. Ci voleva l'incidente?

Ma le proteste per i disservizi Ataf sono vecchie

“Il potenziamento del trasporto pubblico in direzione dell’Istituto alberghiero Einaudi è tra le priorità dell’Amministrazione comunale e dell’Ataf, e diventerà azione operativa non appena avremo acquistato i nuovi autobus”. Queste le parole dell'assessore alla sicurezza Franco Arcuri l'indomani dal “mercoledì nero” dell'Ataf (LEGGI) e nello stesso giorno della protesta degli studenti dell'Istituto alberghiero di Arpinova (ARTICOLO E FOTO), coinvolto, con sessanta studenti, in un brutto incidente stradale nella mattinata di ieri. 
 
SIAMO SICURI CHE E' UNA PRIORITA'?. Un'affermazione, quella dell'amministratore foggiano, che però appare un po' azzardata, visto che il trasporto pubblico cittadino non è mai sembrato “una priorità” dell'agenda politica dell'assessorato. All'inizio dell'estate scorsa infatti, davanti a numerose segnalazioni giunte dalle circoscrizioni e dai cittadini comuni, in merito ad un indebolimento del servizio dei trasporti, Arcuri non ha mai ammesso il problema che, di fatto, si è puntualmente verificato a causa della reale ed effettiva diminuzione delle linee. E appena qualche settimana fa, all'inizio dell'anno scolastico, il gruppo Voce di Foggia aveva segnalato e anzi lanciato una vera e propria petizione in favore del ripristino di numerose tratte (LEGGI): disagio che aveva colpito soprattutto gli studenti, oltre che i lavoratori. E anche in quest'ultimo caso, l'amministrazione non ha aperto le cosiddette acque pur di venire incontro ai contribuenti.
 
IN ATTESA DEI 10 MEZZI, DUE PULMINI SUBITO. Tuttavia, nell’incontro avuto con una delegazione di studenti e con i vertici tecnici dell’Ataf Spa, svoltosi questa mattina nella sede della società di trasporto pubblico urbano, ai ragazzi che hanno chiesto la disponibilità di almeno un altro autobus per raggiungere l’istituto, che si trova a 14 chilometri da Foggia, l’assessore alla Polizia Municipale ed alla Mobilità urbana ha risposto positivamente. “L’Amministrazione comunale sta procedendo – ha aggiunto Arcuri – con fondi propri e non statali o regionali, all’acquisto di 10 mezzi, dopo averne già acquistati 15. Non appena l’acquisto sarà perfezionato, Comune e Ataf troveranno la soluzione al problema, reale e concreto, posto dagli studenti”. Interessante invece, soprattutto se dovesse concretizzarsi, l'idea, proposta sempre da Arcuri, di mettere a disposizione due pulmini extra, per ottenere sin da subito un primo potenziamento del servizio. “Anche a nome del sindaco e dell’intera Amministrazione comunale – ha concluso l’assessore – esprimo gli auguri di pronta guarigione a tutti quanti sono stati coinvolti nell’incidente di ieri”.
“Il potenziamento del trasporto pubblico in direzione dell’Istituto alberghiero Einaudi è tra le priorità dell’Amministrazione comunale e dell’Ataf, e diventerà azione operativa non appena avremo acquistato i nuovi autobus”. Queste le parole dell'assessore alla sicurezza Franco Arcuri l'indomani dal “mercoledì nero” dell'Ataf (LEGGI) e nello stesso giorno della protesta degli studenti dell'Istituto alberghiero di Arpinova (ARTICOLO E FOTO), coinvolto, con sessanta studenti, in un brutto incidente stradale nella mattinata di ieri. 
SIAMO SICURI CHE E' UNA PRIORITA'?. Un'affermazione, quella dell'amministratore foggiano, che però appare un po' azzardata, visto che il trasporto pubblico cittadino non è mai sembrato “una priorità” dell'agenda politica dell'assessorato. All'inizio dell'estate scorsa infatti, davanti a numerose segnalazioni giunte dalle circoscrizioni e dai cittadini comuni, in merito ad un indebolimento del servizio dei trasporti, Arcuri non ha mai ammesso il problema che, di fatto, si è puntualmente verificato a causa della reale ed effettiva diminuzione delle linee. E appena qualche settimana fa, all'inizio dell'anno scolastico, il gruppo Voce di Foggia aveva segnalato e anzi lanciato una vera e propria petizione in favore del ripristino di numerose tratte (LEGGI): disagio che aveva colpito soprattutto gli studenti, oltre che i lavoratori. E anche in quest'ultimo caso, l'amministrazione non ha aperto le cosiddette acque pur di venire incontro ai contribuenti.
IN ATTESA DEI 10 MEZZI, DUE PULMINI SUBITO. Tuttavia, nell’incontro avuto con una delegazione di studenti e con i vertici tecnici dell’Ataf Spa, svoltosi questa mattina nella sede della società di trasporto pubblico urbano, ai ragazzi che hanno chiesto la disponibilità di almeno un altro autobus per raggiungere l’istituto, che si trova a 14 chilometri da Foggia, l’assessore alla Polizia Municipale ed alla Mobilità urbana ha risposto positivamente. “L’Amministrazione comunale sta procedendo – ha aggiunto Arcuri – con fondi propri e non statali o regionali, all’acquisto di 10 mezzi, dopo averne già acquistati 15. Non appena l’acquisto sarà perfezionato, Comune e Ataf troveranno la soluzione al problema, reale e concreto, posto dagli studenti”. Interessante invece, soprattutto se dovesse concretizzarsi, l'idea, proposta sempre da Arcuri, di mettere a disposizione due pulmini extra, per ottenere sin da subito un primo potenziamento del servizio. “Anche a nome del sindaco e dell’intera Amministrazione comunale – ha concluso l’assessore – esprimo gli auguri di pronta guarigione a tutti quanti sono stati coinvolti nell’incidente di ieri”.

di Redazione