Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/02/2025 09:24:22

Caso Nobiletti-Starace in Provincia, Di Paola (Azione): "Pronto a passo indietro se non si provvederà alla revoca in autotutela"

“La politica deve essere al servizio dei cittadini. Se non si provvederà alla revoca in autotutela, sono pronto a fare un passo indietro”. Antonello Di Paola, il Consigliere Provinciale di Foggia Azione con Calenda, interviene sulla situazione politica che coinvolge il presidente dell'Ente, Giuseppe Nobiletti, "sfiduciato" da PD e Con dopo l’assegnazione diretta di quasi 100 mila euro da parte dell’Ente Provincia di Foggia – presieduto dal sindaco di Vieste – all’Assessora al Turismo della stessa città, Graziamaria Starace, per un incarico retribuito di supporto al Rup per progetti provinciali. 

LA CREDIBILITA'. "Le polemiche che in queste ore stanno scuotendo la politica della Provincia di Foggia - evidenzia Di Paola - non solo si allontanano dai reali problemi che i nostri cittadini e i comuni affrontano quotidianamente, ma rischiano di minare ulteriormente la credibilità delle istituzioni. Il dibattito sull'affidamento contestato ha creato confusione, una situazione che non possiamo più permetterci di ignorare. Questo non è il tipo di politica che i cittadini meritano. E soprattutto, non è la politica che vogliamo promuovere. Le divisioni e i conflitti interni non fanno altro che allontanare la gente dalle istituzioni, e questo è un problema che non possiamo più permetterci di sottovalutare".

LA REVOCA. Di Paola ribadisce con forza, pertanto, "che l'unica via percorribile è la revoca in autotutela dell'affidamento della consulenza affidata alla Starace, relativa al supporto tecnico-operativo al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per la gestione di un appalto da oltre 16 milioni di euro. È una scelta che va adottata senza indugi, per tutelare l’immagine e la serietà dell’Amministrazione Provinciale. Ogni giorno che perdiamo in polemiche e rinvii indebolisce il nostro ruolo e minaccia la fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni".

NO A DISCUSSIONI STERILI. Per il consigliere di Azione, "non c’è più tempo per discussioni sterili. Ora è il momento di agire con determinazione, chiarezza e responsabilità. La politica deve diventare uno strumento di trasparenza, rispondendo concretamente ai bisogni del nostro territorio. Non possiamo più permetterci di rimanere paralizzati da conflitti interni che, oltre a indebolire la nostra azione, minano l'efficacia stessa della nostra amministrazione. Se la revoca in autotutela non sarà adottata nei tempi necessari e non si prenderanno provvedimenti chiari, sarò pronto a fare un passo indietro. Non posso e non voglio far parte di un’Amministrazione che non ha il coraggio di prendere decisioni decisive per il bene dei nostri comuni e dei nostri cittadini. La politica non può essere un campo di lotte interne, ma deve essere uno spazio di confronto costruttivo, volto a risolvere i problemi e a fornire soluzioni concrete".

SERIETA' E CORAGGIO. Infine, una considerazione: "Sono convinto - rimarca Di Paola - che, se agiremo con serietà e coraggio, la politica provinciale potrà recuperare la fiducia dei cittadini e ritrovare la giusta strada. Ora è il momento di fare una scelta chiara e di agire senza indugi. Sono certo che in queste ore ci saranno riflessioni profonde sul futuro della nostra amministrazione, e mi auguro che prevalga il buon senso, per il bene di tutti".

di Redazione