Castelluccio, 180 atleti alla prima StraValmaggiore: in gara anche l'88enne Leonardo Serena
Grande successo per la prima edizione della StraValmaggiore, gara podistica di 9 chilometri
disputata lo scorso 6 settembre a Castelluccio Valmaggiore. Alla competizione hanno preso parte 120 atleti, ai quali si sono aggiunti 60 partecipanti alla non competitiva, segno di un entusiasmo che ha coinvolto sportivi e cittadini.
LA GARA. Sul percorso tecnico, articolato in due giri da 4,5 chilometri attraverso le vie storiche, le piazze e i panorami della “Città della Torre Bizantina”, a imporsi è stato Matteo Manuppelli
(Atletica Apricena), che ha preceduto il giovanissimo Michele Curreli. Tra le donne vittoria
combattuta per Barbara Travaglio, che ha tagliato per prima il traguardo.
Nonostante il tracciato impegnativo, gli atleti hanno sottolineato la bellezza del borgo e il calore
dell’accoglienza dei castelluccesi, rendendo l’evento una vera festa dello sport.
I PARTNER. La gara, organizzata dall’ASD Running Club Torremaggiore, è stata fortemente voluta dal
vicesindaco Michele Giannetta e dal consigliere comunale Raffaele Maratea, con il prezioso
supporto di oltre 40 volontari impegnati nella gestione della sicurezza e della viabilità, resa
complessa dalla chiusura di numerose arterie stradali. Fondamentale anche la presenza
dell’Esercito Italiano, rappresentato dal 21° reggimento artiglieria terrestre “Trieste” e dall’11°
reggimento Genio Guastatori, che hanno allestito uno stand espositivo.
Dopo le premiazioni in piazza della Libertà, atleti e pubblico hanno potuto degustare le tradizionali
pettole preparate dai volontari e dalle volontarie della Pro Loco.
SERENA. La StraValmaggiore ha visto tra i protagonisti anche l’atleta più anziano, Leonardo Serena, 88 anni,
originario di Castelluccio Valmaggiore ma residente a Troia, campione europeo nella sua categoria,
che ha concluso la gara con entusiasmo. Al termine è stato monitorato dal personale sanitario,
risultando in perfetto stato di salute.
LA MANIFESTAZIONE. L’evento si è intrecciato con la terza tappa dei Mercati di Capitanata di Confagricoltura, che hanno portato in piazza prodotti locali e sapori autentici del territorio.
A chiudere la giornata, in via Salita Borgo, il concerto tributo a Fabrizio De André “Le Nuvole in
Concerto”, organizzato dall’Amministrazione comunale, che ha regalato al pubblico un momento
di grande musica e cultura in un’atmosfera suggestiva e raccolta.
MARCHESE. Il sindaco Pasquale Marchese ha espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione. “La
StraValmaggiore – ha sottolineato – è stata una sfida vinta grazie al lavoro di squadra. Ringrazio di
cuore l’ASD Running Club Torremaggiore, i carabinieri della stazione di Faeto, la Polizia Locale di
Castelluccio Valmaggiore, Alberona e Orsara, la Misericordia di Castelluccio Valmaggiore, ERA
Castelluccio Valmaggiore, i giovani del Servizio Civile, la Nuova Misericordia di Foggia, la Pro Loco, i
medici Mauro Galantino ed Emy Ciccone, gli infermieri Gino Cantatore, Doris D’Angelico e Icona
Ziccardi, i volontari, l’Esercito, le aziende che hanno partecipato con gli stand e naturalmente tutti
gli atleti. Questa prima edizione ci incoraggia a lavorare sin da ora per rendere ancora più speciale
la prossima”.