Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 18/02/2014 12:25:00

Chiesa delle Croci, 500mila euro per restaurare l'Arco Trionfale

Il monumento rischia di cadere a pezzi

"Siamo finalmente in grado di mettere in sicurezza la Chiesa delle Croci, le nostre radici". Lo afferma il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, al termine della riunione tecnica a cui ha partecipato, ieri, a Bari, con il vicepresidente e assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, e l’assessore regionale al Bilancio, Leonardo Di Gioia. 
SITUAZIONE GRAVE. Se il finanziamento dovesse arrivare, forse i problemi per la Chiesa della Croci potrebbero finire. Perché basta farsi un giro per l’unico monumento nazionale di Foggia, edificato nel 1693 per opera del padre cappuccino Antonio da Olivadi, per capire che la situazione è piuttosto grave. Dal portale che affaccia su via Sant’Antonio cadono calcinacci, mentre le colonne delle cinque Cappelle sono sfaldate, piene di buchi, di erosioni, prossime a sbriciolarsi. Anche se negli anni passati sono state ingabbiate per conservarne la stabilità e la struttura. Un allarme lanciato anche da Foggia Città Aperta due anni fa.
 
L'INTERVENTO. Nel corso dell'incontro, dunque, "è emersa la possibilità del finanziamento regionale almeno del restauro dell’Arco trionfale – prosegue il sindaco – in questo momento pericolante e per il quale il Servizio Urbanistica ha saggiamente provveduto a elaborare un progetto stralcio di quello che riguarda l’intero complesso monumentale e la valorizzazione del centro storico cittadino". Già inserito nel Piano strategico di area vasta 'Capitanata 2020', nel Piano integrato 'Rigenerare lungo la memoria' del 2011 e nel Piano Città del 2012, lo stralcio finanziabile con circa 500 mila euro riguarda il portale ad arco di trionfo centrato nell’asse direttrice del Regio Tratturo Foggia-L’Aquila crocevia della transumanza.

di Redazione