Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 12/08/2012 13:37:03

Chiusura Tribunale di Lucera

Le dichiarazioni del sindaco Gianni Mongelli

Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, si unisce al coro di critiche pervenute dai rappresentanti delle istituzioni, in merito alla soppressione del Tribunale di Lucera operata dal Consiglio dei Ministri.

LA DICHIARAZIONE. "Credo che chiudere il Tribunale di Lucera sia un grave errore e non tenga conto del bisogno di presidi di Legalità di cui il nostro territorio necessita". Commentà così il primo cittadino foggiano, sul suo profilo facebook, la notizia della conferma della soppressione del Tribunale di Lucera, nell’ambito del piano di razionalizzazione degli Uffici Giudiziari posto in essere sull’intero territorio nazionale. Mongelli si mostra concorde con le numerose prese di posizione dei rappresentanti delle istituzioni che lo hanno preceduto, tra cui quella del Presidente della Provincia Antonio Pepe della quale abbiamo dato notizia ieri.

CRIMINALITA’ ORGANIZZATA. E se la “consueta” schiera di note di disapprovazione provenienti dalla politica potrebbero ritenersi difese d'ufficio del territorio, assume rilievo quella di un “addetto ai lavori” come il Procuratore della Repubblica di Bari, Antonio Laudati. A nome della Direzione Distrettuale Antimafia barese Laudati si dice preoccupato della soppressione del Tribunale di Lucera in particolare per la presenza di criminalità organizzata nel territorio del Gargano Nord, ricadente nel circondario del Tribunale soppresso. Laudati definisce grave la decisione assunta dal Governo soprattutto alla luce del fatto che “in sede di riesame del decreto, sei tribunali sono stati salvati perché presenti in territori caratterizzati da una significativa presenza della criminalità organizzata”

Non sarebbe questo, insomma, il primo esempio di sottovalutazione del fenomeno criminale presente nei nostri territori.

di Redazione