Prende il via sabato 22 novembre la quarta edizione del Foggia Film Festival, la rassegna andrà avanti per una settimana, fino al 29  quando ci sarà la premiazione. 73 le proiezioni previste tra cui 12 lungometraggi, 20 documentari e 41 cortometraggi.
GLI OSPITI. Tra gli ospiti le attrici Andrea Klara Osvart, Ida Di  Benedetto e Lorenza Indovina, il regista Gianni Bongioanni, e il  presidente della giuria Sergio Rubini. In programma anche un omaggio a  Pier Paolo Pasolini, con la proiezione di Medea e un  dibattito sulla  sua figura.
LA LOCATION. L'edizione avrà una location centrale come  l'auditorium  del chiostro di Santa Chiara in via Arpi, a cui si  affiancheranno il  centro culturale Tolleranza Zero, la Multisala Corso  di Cerignola, il  Cineporto di Apulia Film Commission e l'aula magna del  Dipartimento di  Studi Umanistici dell'Università di Foggia che  quest'anno è partner  della rassegna insieme al Comune di Foggia e alla  Regione Puglia.
GLI STUDENTI E LA GIURIA. Una delle novità  sottolineate dagli   organizzatori è che nelle proiezioni in programma al  Cineporto e al   Tolleranza Zero gli studenti non dovranno pagare il biglietto. Inoltre la  rosa sarà   composta quasi esclusivamente da donne (7 su 9), oltre al  presidente   Sergio Rubini ci saranno tra gli altri Rossella Izzo (regista  e già   doppiatrice di Meryl Streep, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer),  Lucia   Di Spirito (giornalista Tv Sorrisi e Canzoni), Angelo  Bassi   (produttore cinematografico).
Per le altre informazioni basta cliccare sul sito: 
www.foggiafilmfestival.it