Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 30/08/2013 18:00:00

Clementino e Ensi stasera al Woodstorm, la notte bianca di Stornara targata "rap"

Tanti gli eventi che animeranno il paese fino al mattino

Uno napoletano, l'altro torinese: sono Clementino e Ensi, veri e propri talenti del rap italiano, nati sotto il segno dell'underground e temprati alla scuola bolognese del 2thebit, i nomi di punta del folto programma musicale che andrà in scena questa sera, a partire dalle 21, a Stornara, per il Woodstorn, e cioè la notte bianca patrocinata dal Comune dauno e organizzata in collaborazione con l'associazione culturale Project Area.
Insieme a loro, nel main stage della serata, in piazza della Repubblica, a partire dalle 22, si succederanno altri importanti interpreti della scena rap, reggae e ska del panorama locale e nazionale: Dee no, Big Smo, Dj Cordella, Tavola 28, Zakalicious & Big Homer, Pmk, Mad Dopa, Pseudofonia 'El Perigroso con sus Campesinos', Deadly hunta, dj Pushma e la Coquette band.
Ma saranno anche altri gli eventi che durante tutta la notte riempiranno Stornara di musica, arte e cucina: al Campo Sportivo, alle 22, si terrà per esempio la sagra Birra e Porchetta, una rassegna musicale rock dopo la quale si esibirà il dj foggiano Josetek; alla Torre dei Gesuiti verrà allestita, a partire dalle 21, la sessione artistica "Stornarart"; in via Marconi, invece, la sagra del pesce e l'esibizione live di Ruah potranno allietare il palato e gli orecchi del pubblico; in largo Regina Margherita, alle 22, live music con i Contardi Pop, QuartetCrossroads e il rock-dj Kalashnikov.
Spazio infine anche alla comicità in piazza Matteotti con l'esibizione, alle 21, di Sasà Spasiano from Zelig cabaret al seguito della quale partirà la musica di dj Cesare Monti
Uno napoletano, l'altro torinese: sono Clementino e Ensi, veri e propri talenti del rap italiano, nati sotto il segno dell'underground e temprati dalla scuola bolognese del 2thebit, i nomi di punta del folto programma musicale che andrà in scena questa sera, a partire dalle 21, a Stornara, per il Woodstorn, e cioè la notte bianca patrocinata dal Comune dauno e organizzata in collaborazione con l'associazione culturale Project Area.
IL PROGRAMMA. Insieme a loro, nel main stage della serata, in piazza della Repubblica, a partire dalle 22, si succederanno altri importanti interpreti della scena rap, reggae e ska del panorama locale e nazionale: Dee no, Big Smo, Dj Cordella, Tavola 28, Zakalicious & Big Homer, Pmk, Mad Dopa, Pseudofonia nella nuova versione "El Perigroso con sus Campesinos", Deadly hunta, dj Pushma e la Coquette band. Ma saranno anche altri gli eventi che durante tutta la notte riempiranno Stornara di musica, arte e cucina: al campo sportivo, alle 22, si terrà per esempio la sagra della birra e della porchetta, insieme ad una rassegna musicale rock dopo la quale si esibirà il dj foggiano Josetek; alla Torre dei Gesuiti verrà allestita, a partire dalle 21, la sessione artistica "Stornarart"; in via Marconi, invece, la sagra del pesce e l'esibizione live di Ruah potranno allietare il palato e gli orecchi del pubblico; in largo Regina Margherita, alle 22, live music con i Contardi Pop, Quartet Crossroads e il rock-dj Kalashnikov. Spazio infine anche alla comicità in piazza Matteotti con l'esibizione, alle 21, di Sasà Spasiano from Zelig cabaret al seguito della quale partirà la musica di dj Cesare Monti.

di Redazione